Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-01-2008, 14:38   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se rivedi i miei valori ... ho altro per la testa adesso

mi sono fatto qualche idea (forse sbagliata ... ma fino a dimostrazione del contrario ... ) riguardo il ferro ed il calcio

il test RedSea mi dava sempre zero e credo di averne messo anche troppo all'epoca dell'esplosione delle 'filamentose' (ora uso il JBL come test)

altro dubbio è il calcio, che attualmente non somministro più

quoto sul fatto che in vasce per 'poecillidi', per parlare di una mia esperienza diretta, dopo l'avvio vasca e qualche potatura sparirono del tutto ... alla faccia della CO2

comunque mi sembra che il sistema 'economico' che ho testato (ma purtroppo con la perdita di un Oto e due Japonica ) è il solfato di rame

ulteriore trattamente che 'credevo' localizzato mi ha praticamente imbiancato la vasca (nel senso che tutte le algacce sono diventate bianche e 'spero' non si riprendano più) anche se con le controindicazioni descritte

purtroppo ho voluto provare con una concentrazione più alta

comunque adesso 'spero' di aver 'pulito' la vasca dall'ittio (continuerò fino a fine settimana il dosaggio di Exit) quindi posso procedere ad un ripristino dei valori ottimali acqua ... in pratica cambi acqua e penso di utilizzare la spugna antifosfati in dotazione al filtro juvell che non ho mai utilizzato (anche se preferirei utilizzare piantine ad hoc .. ma non so quali e non riesco a trovarle in zona - pensavo le lenticchie d'acqua)

per la pulizia, finita la loro quarantena, ho preso 3 Crossocheilus siamensis e tre guppy (ma questi ultimi per altri motivi oltre che per le alghe )

ps. io non ho mai visto ne japonica ne oto ne gyrinochelius avvicinarsi mai alle maledette, nemmeno da 'sbiancate'
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bba , simili , staghorn

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,56831 seconds with 15 queries