Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
edvitto, finalmente ho capito la differenza!! quindi ogni presa che si rispetti dovrebbe contenere un fusibile..non un differenziale come dice mio padre!! l'impianto in casa mia è dotato di differenziale, infatti al primo corto ha disattivato tutta la corrente in camera mia, facendomi perdere tutta la vasca, poichè non ero in casa!! inoltre l'impianto è dotato di quell'aggeggino che ti ripristina la corrente automaticamente, ma non ha avuto effetto poichè era presente una pompa in corto circuito!! per questo adesso vorrei dotare ogni presa dell'impianto elettrico dell'acquario di un qualcosa ( e qui entrano in gioco i tuoi consigli ) che al primo corto circuito mi disattivi solo l'apparecchio interessato, permettendo al resto dell'impianto di essere ripristinato da quel famoso inerruttore elettronico! Quindi.... che cosa devo aggiungere ad ogni presa dell'impianto elettrico dell'acquario? ti sarei grato se me lo dicessi, così saprei di che cosa parlo quando lo chiederò all'elettricista che verrà!!
__________________
Prima di cambiare il mondo cambia te stesso.