Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2008, 11:36   #3
rosaria
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 91
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rosaria

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da islasoilime
Ciao, premettenso che non tutti gli anabatidi hanno le stesse esigenze, la gran parte degli anabatidi che si trovano in vendita nei negozi prediligono condizioni di acqua a ph neutro o leggermente acido , durezze medie e temperature anche alte, soprattutto per il betta. Amano respirare aria in superfice e per questo sono consigliabili vasche chiuse (o cmq una stanza non fredda e secca).
Molto gradita la vegetazione fitta e soprattutto galleggiante, come lemna minor o riccia fluitans o ceratophillum demersum. i maschi tendono ad essere aggressivi o molto aggressivi fra loro a seconda della specie, prima fra tutti il betta splendens.
Anche una colonna d'acqua non troppo alta è consigliata, per permettere agli anabatidi di salire a respirare senza fatica
gradiscono molto arredi che creino barriere visive, come grosse radici ramificate ricoperte di muschio o fitti intrichi di piante sviluppate in verticale, in modo da non favorire una continua interazione forzata fra i vari anabatidi, che non sono propriamente pesci di branco.
Con un'adeguata filtrazione si potrebbe mettere anche un fondo sabbioso poco profendo, ma visto che l'acquario è alto 50 cm mi pare, e l'altezza non è più di tanto sfruttata, per me sarebbe conveniente fare un fondo alto (visto che la circolazione in vasca è consiglibile tenerla ridotta, la scarsa ossigenazione impone però in questo caso un fondo a grana grossa molto ben drenato9 magari con una buona parte in pietra lavica in fondo per aumentare la superficie biologica.
Ti ringrazio per i preziosi consigli. Magari approfitto ancora e chiedo qualche altra cosuccia. Avendo nella mia attuale vasca un fritto misto di pesci (che comunque convivono bene da + di un anno): neon, hiphessobrycon serpae corydoras e guppy, secondo te quali di questi potrebbero dividere la vasca con i trico, o devo regalarli tutti?
rosaria non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15160 seconds with 15 queries