Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2008, 09:31   #1
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille.
si in effetti era in programma la sostituzione dell impianto con un gel,l unico neo era la pressione!
ora sto finendo l ultimo ciclo con xucchero e lievito e porosa, in quanto sto problema della pressione mi ha messo in guardia,e quindi sto progettando un nuovo circuito completamente a prova di perdite.
intendo usare dei raccordi (per aria compressa, micro irrigazione et similia), in modo da avere un impianto sigillato a prova di micronizzatore!
devo ammettere che temevo il peggio!
la vasca è un 100 litri pet company di comunita al quale è stato aggiunto un secondo neon e ne verra aggiunto anche un terzo perche adoro le piante..non ho ancora aggiornato il profilo perche devo fare delle foto.
ho pero' notato che il tubo da flebo che viene comunemente usato da moltiha un diametro piu sottile rispetto alla cannuccia in entrata dell askoll(il diffusore)
puo essere collegato tramite un tubino piu grande(madre ,figlia) senza avere perdite proprio in fondo al circuito?
che tipo di tubi avete usato per mantenere la pressione cosi forte da funzionare sull askoll che lavora a pressioni abbastanza alte?
e ancora.la dimensione e le caratteristiche della bottiglia,condizionano , (oltre che nella superficie digel che viene a contatto e conseguente maggior reazione) la misura di pressione interna?cioè,una bottiglia rigida(magari in vetro)aiuterebbe a mantenere piu costante la pressione d esercizio,rispetto ad un altra in pvc o plastica che perquanto resistente , sara' soggetta a dilatazioni e restringimenti(effetto soffietto) anche se minimi?
>mr africa .:grazie anche a te della risposta.
avevo gia letto di frammentazione meccanica della co2(non sono proprio neofita,ma rispetto ai guru che ci sono qui sono il nulla ) , ma vogliamo mettere il piacere di stare a guardare le bollicine microscopiche che salgono?

scusate di nuovo la prolissita', ma domandare ora mi evitera' errori e perdite di tempo.
grazie di nuovo!
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
forse , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13043 seconds with 14 queries