franklin, complimenti

. Montipora digitata con colori bellissimi.
La crescita della tua Montipora digitata non è una caratteristica del tuo animale , ma bensì è più un adattamento alle reali condizioni in cui si trova.
L'animale ha una crescita molto veloce e tende ad assimilare nutrienti e elementi come il calcio e i carbonati in modo sempre molto veloce .
Questa caratteristica , comune a quasi tutte le Montipore, fa sì che lo scheletro tende ad essere più fragile e meno compatto e più lungo soprattutto in vasche in cui gli elementi sopracitati "scarseggiano", come nel tuo bellissimo caso Zeovit!!
Diventano così perchè devono assimilare in modo veloce tutti gli elementi che transitano in acqua e avendone a disposizione pochi e per poco tempo "corrono" verso la luce che consente una maggior riproduzione di zooxantelle che , come sappiamo , forniscono al corallo elementi necessari tramite la fotosintesi.
Comunque è sempre una crescita considerevole e non si discosta molto da come avviene in natura.
Complimenti ancora perchè vedo anche altri "colori" particolari.
Ciao