Iapo infatti io ho scartato i dickfeldi a priori. Cmq grazie ragazzi mi siete stati di grande aiuto.
Dopo aver molto dibattuto su questo problema ve ne devo porre un altro, non vorrei mettere a dura prova la vostra pazienza, ma stò prendendo in seria considerazione di allestire il 200 litri tanganika (infatti oggi ci ho aperto anche una discussione), in tal caso metterei i neolamprologus pulcher nel 200 litri, ma non riesco a capire perchè non siano compatibili con nessun altra specie, va bene che tendono a creare colonie, ma tenendone sotto controllo il numero vorrei capire se posso inserire p.e. dei cyprichromis leptosoma che stanzierebbero sulla parte alta della vasca, lasciando hai pulcher la rocciata.
Altra problematica, se allestisco il 200 litri tanganika, poi cosa metto in nel 55 litri? Considerando che voglio rimanere su pesci africani, che ovviamente non potranno essere del malawi, del tanganica (visto che ce li avrei nel 200) e a quanto ho potuto leggere nemmeno del vittoria.
Aiutatemi sono in gran crisi!
