Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Una nota azienda italiana proponeva e continua a proporre tutt'oggi, questa sump....
Osservatene bene la disposizione... la sequenza...
Skimmer, vano di decantazione, scomparto con jumbo...................
Io Abra direi che, dato su questi progetti ci lavorano fior fior di ingegneri e di biologi... proprio un coglionazzo non lo sei affatto.
Riporto un pezzetto del trafiletto di descrizione....
Attraverso il troppo pieno dell'acquario l'acqua viene trattata dallo schiumatoio NS 1000, punto focale dell'intero sistema di filtraggio. Passa quindi attraverso il filtro meccanico a tasca e quindi viene arricchita di micro elementi attraverso il filtro a velocità biologica regolabile.
Secondo me questa dovrebbe essere una cosa che non sminuisce il tuo progetto, ma semmai lo avvalora!!!
Osservando ben bene comunque qualche differenza viene fuori... ed a volte sono i particolari a fare la differenza... continuiamo?