| Eh si...i ciclidi africani "giocano" con la sabbia, spostano, rovistano, scavano tane.Quindi le piante le pianti oggi...e domani sono a galleggiare. Solo un paio di specie possono resistere perchè ancorabili a legni o rocce, come il microsorium.
 
 E alcune specie di ciclidi africani le prendono proprio a morsi...se le mangiano!
 Ma non tutti, cerca ad esempio info su alcune di queste specie e vedi se ti piacciono, giusto per darti lo spunto per approfondire questa grandissima famiglia di ciclidi di tutte le dimensioni:
 - Labidochromis Caeruleus
 - Brichardi
 - Altolamprologus compressiceps
 - Leleupi (credo che ultimamente abbiano cambiato nome, però...)
 - Aulonocara (queste mi sembra "cozzino" con le piante però)
 
 
 P.S.: ma perchè URLI???
 |