Ecco il profilo della mia vasca:
PARTE TECNICA
La vasca è un 80l netti
riscaladatore da 150w,
pompe ; 3 koralianano + 1eheim , ( le koralia si alternano ogni 6 ore con 30’ di sovrapposizione mentre una è sempre accesa e spara dietro la rocciata),
schiumatoio: Deltec mce300
rifrattometro: ruwall
phometro: elettronico
illuminazione: lampada HQI 70w 10000°K + attinica da 18w,
sistema di rabbocco automatico dell’acqua evaporata.
PARTE BIOLOGICA
24 kg di rocce vive (la maggior parte proveniente da acquari già avviati),
Invertebrati: solo molli, e due lps.
Pesci: 1 Centropyge Bispinosus, 1 Synchiropus ocellatus, 1 Chrysiptera parasela, 1 pagliaccetto.
Gamberi: 3 lysmata + 2 paguri dalle zampe blu,
Lumache: tre lumachine turbo.
Alimento i pesci con granuli e fiocchi della Superhifood integrandoli una volta a settimana con polpa fresca di gambero o pezzettini di merluzzo.
Per gli invertebrati uso H&S MARINE DE LUXE INTEGRATORE CORAL FOOD 1ML OGNI GIORNO + PHYTOPLEX DELLA KENT 3 VOLTE A SETTIMANA + 2 VOLTE A SETTIMANA DEL PAPPONE PREPARATO DA ME.
Cambio 5 l di acqua ogni settimana preparata con sale Tropic Marine pro, integro 2 volte a settimana il magnesio con bio-magnesiom della tropic marine, regolo (quando occorre) il Kh con Tropic Marine Triple Buffer, integro una volta a settimana iodio, molibdeno e micro elementi.
Il calcio viene somministrato di notte tramite sistema goccia a goccia con soluzione di idrossido di calcio ( tramite elettrovalvola con timer che si accende 30 minuti ogni 3 ore).
I valori che ho in vasca sono:
Mg 1500
Ca 450
NO2 0
NO3 2
SiO2 non rilevabili
PO4 non rilevabili
NH4 non rilevabile
KH 10.2
Ph 8.2 allo spegnimento delle luci e 7.9 all’accensione,
Salinità 35 per mille
Uso test Salifert
|