Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao raga mi sono appena iscritto ,e non sono tanto pratico con l'utilizzo del pc,spero di non combinare casini!!!!!!!!!!!!
avrei un problema con i valori della mia vasca,sono sicuro che qualcuno di voi saprà come aiutarmi.
è da circa 2 settimane che mi sono accorto di avere il ca a 300,e un kh a14, nonostante stia tentando di alzare il ca con il reattore ,e con un buffer ,non ottengo alcun risultato.confido in un vostro aiuto...
grazie
za, ciao per prima cosa si deve bilancire il calcio al carbonato , incomincia a spegnere il reattore e reintegrare isplp ca , fino a raggiungere questi valori : 410 7.0
412 7.3
414 7.5
415 7.8
417 8.0
419 8.3
421 8.5
423 8.8
424 9.0
426 9.3
428 9.5
430 9.8
431 10.0
433 10.3
435 10.5
437 10.8
439 11.0
440 11.3
442 11.5
444 11.8
446 12.0
l'idelae sarebbe calcio a 420 e kh a 9 ....poi vediamo di tarare il reattore , intanto se vuoi , parla di come gestiscila vasca , se posti anche una foto è meglio
...tutto giusto.........ma...il magnesio ?
...nella mia esperienza il calcio ed il magnesio sono legati, per cui senza un adeguato livello di magnesio....il calcio sara' difficilissimo da portare ad un livello accettabile...integratori, buffer o no......
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
purtroppo le foto del mio acquario non riesco ancora ad inviarle perchè ho dei problemi col pc....spero di risolvere presto!
la vasca è 160x60x60; la gestione avviene nel seguente modo:
cambio parziale dell'acqua pari a 25l settimanali,
integrazione di iodio, stronzio una volta a settimana con prodotti kent
utilizzo anche, sempre della gamma kent, i seguenti prodotti:
coral vite
coral-accel
micro vert
iron
phytho-plex
chroma-plex
prima di ogni cambio resina, utilizzo una piccola quantità di uova d'ostrica.
Ti ringrazio per il momento...ho già chiuso la bombola del co2...ti farò sapere i risultati!!
Il reattore spegnilo tranquillamente ed integra con i buffer Kh e Ca come suggerito dagli altri.... una vota raggiunti i livelli desiderati riaccenderai il reattoe e lo si tarera' di modo da mantenere i livelli.
La foto e' un po' piccola per vedere bene....
Sposto il topic in tecnica che e' il luogo piu' indicato.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates