Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2008, 01:11   #1
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
led per luce lunare

Volevo aggiungere un led blu nel circuito di illuminazione cioe alimentarlo direttamente con la 220v basta mettere la resistenza opportuna o altro '
ciao Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2008, 01:18   #2
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
assolutamente no a 220 volts

vanno alimentati a 3,5-5 volts continui e semmai la resistenza
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 13:39   #3
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dino68
assolutamente no a 220 volts

vanno alimentati a 3,5-5 volts continui e semmai la resistenza

Io ho provato ad alimentare un led SENZA resistenza con un caricabatterie cellulare a 5volts......

S'è bruciato in 30 secondi!......

Poi con lo stesso alimentatore (5volts) ho alimentato un altro led uguale, ma con res da 300ohm (credo, avevo preso le resistenze per poter alimentare quei led con la 12 volts in macchina)

E fa una luce blu scura, non più azzurra.....più fioca ma più scura....e secondo me più bella......

Un consiglio:

con carta vetrata fina, tipo 240, smerigia per bene la punta del led....così avri una luce meno puntiforme e molto più diffusa....

Io ne uso solamente DUE per illuminare una vasca 80x40 (quindi ciascun led 40x40)
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 13:57   #4
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
se alimentate a circa 5 volte provate con resistenze tra i 220 ohm e 330ohm (le prime hanno due bande rosse e una marrone e un'altra in genere dorata le seconde hanno invece due strisce arancioni e una marrone oltre alla dorata).... cmq se non ricordo male sul forum c'era qualche progettino che permetteva l'accensione direttamente alla 220v ma non ve ne so parlare visto che non l'ho visto...


gab82, 30 sec? mi sembrano tantissimi!!! secondo me hai battuto il record di durata di bruciatura di un led!!!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 18:34   #5
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
gab82, 30 sec? mi sembrano tantissimi!!! secondo me hai battuto il record di durata di bruciatura di un led!!!!
Beh...mica l'ho collegato diretto alla 220v... .ma ad un caricabatterie da telefonino SIEMENS dichiarato 5volts....in realtà lo sappiamo tutti che a 5 non ci arrivano....scrivono solo minchiate!


Comunque la bruciatura è stata spettacolare......

prima faceva una luce intensissima azzurra
.....poi sempre più chiara....
.....poi verdognola......
.....poi dal verdognolo è schiarita sul giallino....
.....poi dal giallino al rosso mentre si spegneva......

Alla fine è rimasto acceso un puntolino rosso......

FORTISSIMO!!!!

Ora ti ripeto, con la resistenza per la 12v il led dovrebbe durare all'infinito......fa una luce BLU spettacolare...non la classica luce azzurra dei led ad altà luminosità....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 19:48   #6
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
gab82, bhe in effetti credo che variando la resistenza varia leggermente la luminosità... cmq non ti preoccupare so bene cosa succede bruciando un led...

cmq per gli alimentatori... io non sarei cosi sicuro che non ci arrivano... l'alto giorno ho aperto un caricabbatteria di 7,5 v dichiarati invece test alla mano ne dava 12 v! -05 -05 bho sono tutti per i fatti loro... infatti da sempre li controllo prima di usarli per scopi diversi da quello per cui sono venduti!!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 01:54   #7
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi sono andato in un negozio di elettronica e ho chiesto se potevo alimentare un led blu a 220v ee' possibile con la resistenza opportuna e cosi ho comprato lede resistenza costo 2€

ciao Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 02:24   #8
iw5edv
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a iw5edv

Annunci Mercatino: 0
Non lo fare dammi retta.
Magari lo puoi fare inserendo ache degli altri componenti ma è meglio lasciar perdere e usare la basse tenzioni sono anche più sicure.
Tanti di piccoli alimentatori in giro ne vendono di tutti i tipi a prezzi irrisori. quindi vi consiglio di alimentare con tenzioni comprese fra i 5 e 10 v meglio non esagerare a 12 ma se l'alimentatore va a 12 va bene uguale e poi basta inserire una resistenza giusto per limitare la corrente e non bucare la ginzione del led.
Come resistenze si può usare 4K7 hom per i 12 e valori più bassi per le altre tenzioni comuqnue io uso e consiglio sempre 1K hom se si scebde sotto i 5 volt allora può essere necessario scendere con la resitenza a 500 hom mai sotto altrimenti scorre troppa corrente nella giunzione e si buca.

Ciao
Gabriele
__________________
Ciao
Gabriele

www.iw5edv.it
iw5edv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 22:47   #9
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
iw5edv, scusa... mi illumini sul "buco" che si forma sulla giunzione? non ne ho mai sentito parlare....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 00:28   #10
iw5edv
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a iw5edv

Annunci Mercatino: 0
Termine tecnico

Allora partiamo un po più in dietro
Un LED non è una lampadina ma molto semplicemente un diodo con emissione luiminosa quindi essendo un dio esso è formato da un pezzetto di silicio "drogato".
Non sto blaterando ho detto bene "drogato".
Drogato perchè il silicio viene "modificato" e wuindi cambia la composizione degli elettroni e dei protoni (non mi dilongo su quelsto argomenta poichè non mi sembra il luogo adatto e non credo che vi vogliate sorbire qualche ora di lezione sui protoni e elettroni).

Questo pezzetto di silicio viene drogato in due modi ben diversi così da formare due arre ben disitnte r quindi una ginnzione di una zona N e di una zona P che fanno si che la corrente scorra in determinato modo in base a come viene "drogato" e a come viene polarizzato.
Ora il problema è che questa giunzione ha un punto di rottura che può essere causato da elevata tenzione e da elevata corrente oppure da elevato calore quindi da causare una rezione che crea una "cascata" di eletroni che bucano la giunzione causandone la rottura. E quindi il diodo o va in cortocircuito oppure si interrompe (nella migliore delle ipotesi).
E quindi oviamente in un LED questo causa la mancata emissione di luce.

Non vi arrabbiate se sono stato troppo lungo ma mi è stato chiesto e io ho risposto anche se il tema del dorum non è questo.

Ciao
Gabriele IW5EDV
__________________
Ciao
Gabriele

www.iw5edv.it
iw5edv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , luce , lunare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14725 seconds with 16 queries