se per te è più "natur" vedere 4 coralli isolati in una piscina con acqua verdastra con rocce verdi e coralli marromi ok. sono punti di vista. Onestamente nella barriera corallina che ho visto io non c'era manco lo spazio per far cadere un sasso senza prendere un corallo.
Personalmente preferisco le vasche piccoline ma gestite in modo che gli animali non scuriscano e non indicano il loro malessere, oppure se la vuoi fare grande devi saperla tenere come dio comanda, ma pare che li qualcosa va storto.
In una piscina anche se sicuramente onerosa non gli lasci accesi tutto l'anno 5000 watt di HQI, non la riscaldi a 26 gradi tutto l'anno, non lasci 10 pompe da non so quanti litri l'ora a girare tutto l'anno e non fai cambi d'acqua comprando sacchi di sale.
in una piscina nel periodo invernale non fai altro che l'iperclorazione e poi la copri per riscoprirla l'estate prossima.
credo che un po tutti potremmo arrivare a fare un vascone anche da 3000 litri ma poi quando pensi che devi mettere almeno 8 punti luce da 400 Watt per illuminarla a dovere, una serie di pompe da 60000 litri, un riscaldatore che a quel punto lo chiamerei caldaia, schiumatoio sicuramente costo non irrisorio, reattori di calcio.... 6 pacchi di sale, ecc.... insomma un po ci pensi su ad attaccare la spina no? magari se il costo del Kwh ansicche essere levitato a 0.50 cent costava 0.05 sicuramente era un vantaggio che poteva farci pensare ad una vasca piu grande.
