Ecco le foto
Come si può vedere dalla prima foto ci sono le due zone pretagliate, nel coperchietto posteriore, per la CO2 e per il filtro esterno, nella seconda foto si vede la parte interna.
Ci sono due problemi:
Il primo è che il foro è abbastanza centrato, sarebbe stato meglio ce ne fosse stato un altro nell'angolo dell'acquario per l'aspirazione del filtro in modo da ottimizzare il ricircolo dell'acqua, per ovviare a questo problema ho diretto la pompa dell'atomizzatore di CO2 verso l'angolo più scoperto dal flusso. Non è detto che trovi una soluzione per spostare l'aspirazione nell'angolo, ancora non ho pensato come fare.
Il mio filtro è un tetratec EX 700, il pratiko invece ha i tubi corrugati i quali permettono di posizionare meglio la mandata e l'aspirazione in quanto flessibili, però ho letto su altri post che questi trattengono lo sporco evidentemente all'interno non saranno rivestiti ma ondulati,ma non li ho mai visti.
Il secondo è che avendo tagliato l'asola secondo le zone pretagliate quando si apre il coperchio bisogna ricordarsi di togliere il coperchietto posteriore amovibile altrimenti va a staccare i tubi, sarebbe meglio tagliarlo maggiormente nella parte superiore per non fare casini....
|