Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna laghetto Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dei laghetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2007, 00:19   #1
emilvivi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Città: Trento-Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 47
Messaggi: 547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quale fauna e flora per laghetto di montagna?

vorrei allestire un laghetto in montagna, tenendo conto che per un buon periodo dell'anno, sarà gelato (è in Trentino).
vorrei sapere secondo voi, quali pesci sono più indicati (es: per resistenza) e quali piante vanno meglio (es: emerse o sott'acqua).
Secondo voi, inoltre ci sono specie da acquario che possono andare bene?
__________________
Il saggio sà niente... L'intelligente sà poco... LO SCEMO SA' TUTTO!!!
- Cerco Ancy-Botia-Oto-Cory-Crosso
emilvivi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2007, 15:38   #2
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 31
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
potresti metterci trote,carassi,carpe,ad esempio.
per la superficie potresti mettere un pompa che smuove l'acqua in modo che non si ghiaccia.

per le piante non so.

io lo farei profondo almeno 1,50m.

ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 20:12   #3
Pitone83
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 489
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pitone83

Annunci Mercatino: 0
come ha detto adam deve essere almeno 1,50m di profondità
poi se vuoi mettere carpe ti sconsiglio di mettere piante perchè sono dei grufolatori e smuovono continuamente il fondo in cerca di cibo e quindi le piante hanno vita breve
cmq per le piante la domanda non è poi così semplice, ci sono piante sommerse e piante emerse, piante che possiedono sia fase sommersa che emersa...
ciascuna ha le sue esigenze.
Nei laghetti, come puoi vedere leggendo le varie discussioni, si usano molto le ninfee; queste hanno foglie galleggianti e fiori emersi e necessitano di una discreta profondità, solo le varietà nane si accontentano anche di 30 cm di acqua e sopportano bene le basse temperature in quanto sopravvivono grazie al loro rizoma da cui attingono energie per svernare..
Poi puoi mettere un pò tutte le ossigenanti a patto che le condizioni climatiche siano adatte; di norma si possono usare senza problemi le vallisnerie, elodea, miriophyllum.
Poi ci sono le gallegianti: giacinti d'acqua, trapa natans, eichornia...sono tante...
Altra categoria sono le palustri le quali vogliono di norma avere il piede e le radici in acqua ma il resto della pianta è fuori acqua; molte di queste si accontentano anche di pochi cm di acqua.
Naturalmente devi bilanciare il tipo di pianta con le dimensioni del laghetto poichè alcune diventano assai grandi.
__________________
******Alessandro******
Pitone83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15898 seconds with 17 queries