Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate, ma state parlando di ES (energy saving) o di PL perchè sono due cose diverse (ad es. le PL non hanno attacco a vite, sono un solo tubo ripiegato e sono in genere più lunghe delle ES).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
io mi riferivo a quelle che si usano normalmente con 3-4 volte il tubo piegato
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
-ale-quindi andrebbero bene anche i portalampada da scrivania;mettendo due ES da 21w su 30 litri supererei abbondantemente un w/L ma come ho letto sull'altra discussione mi sta venendo il dubbio se veramente la luce sia effettiva o venga persa contro un'altro tubo
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
io ho fatto una prova ho allestito una vasca artigianale in un ristorante di un amico la vasca misura 55x55 di base ed è alta (udite udite 75 cm)
la ho illuminata con 3 ES (quelle con attacco a vite) da 27w ebbene le piante (ovviamente non le esigentissime) ma saggittaria subulata, anubias, crypto, narrow e windelow
stanno da dio
Federico Sibona, si mi sono confuso io..intendo le es.... ALEX007, si andrebbero bene anche i portalampada da scrivania..se hai paura che la luce si sprechi puoi ricoprire l'interno della plafoniera con una particolare vernice riflettente(non so quale sia,però ho sentito che lo fanno)....guarda secondo la mia opinione per gli acquari piccoli sono la soluzione migliore molto economica e poi soprattutto non hai nulla da montare...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
guarda marca e modello non saprei...tutti consigliano solitamente osram(per tutte le lampada,neon pl o es..)ma trovare una osram a 6500 k (luce fredda) non è semplicissimo...per il numero di kelvin le osram lo hanno nel nome del modello,per esempio 865 prendi le ultime due cifre (65) e hai i k (6500)...ora non so che modello sia la 865,magari è pure un neon normale ma era giusto per farti capire...guarda io ho ripiegato su una marca sconosciuta per trovare la giusta gradazione...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare