Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2007, 00:13   #1
nestle
Ciclide
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto su funzionamento schiumatoio

ciao a tutti!

oggi ho preso tutta l'attrezzatura...

il mio schiumatoio è un lg400; come funziona?

ho vagamente capito qualcosa ma non sono sicuro...

allora devo immergerlo nella sump nella quale vi è la pompa di risalita e il tubo di tracimazione dell'acqua dell'acquario.

lo schiumatoio ha due pompe, una che va immersa nell'acqua della sump, ed un'altra, attaccata allo schiumatoio stesso (che non so a cosa serva).

ora che devo fare? quando sarà riempito immergo la pompa che immagino porti acqua allo schiumatoio e l'accendo e poi accendo anche l'altra pompa (quella attaccata allo schiumatoio). tutto qui?

come devo fare per tararlo?
ho visto che c'è un tubicino che esce dallo schiumatoio ma non so a cosa serve...

chi mi sa spiegare passo passo come devo muovermi?

grazie mille ;)
nestle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2007, 00:30   #2
percivaldo
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.353
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nestle,
Perchè hai uno schiumatoio se non sai nemmeno a cosa servono le pompe che lo costituiscono??????
Sai a cosa serve????La sua funzionalità in un acquario marino????
Comunque.....
La pompa che come dici tu sta attaccata allo skimmer è la pompa di schiumazione....l altra è la pompa di mandata...il tubicino è l aria.....
Ti conviene leggere qualcosina sull argomento anche perchè se non sai nemmeno dove metterlo figuriamoci se saprai come tararlo.....
__________________
****************************************
Se le cose non le sai.....SALLE!!!!
percivaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2007, 09:50   #3
nestle
Ciclide
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
so grosso modo a cosa serve lo schiumatorio, e immaginavo cosa fossero le due pompe, ma essendo il mio primo acquario marino e non avendo mai avuto uno schiumatoio non so ovviamente come tararlo. so che va messo in sump son la pompa di mandata sommersa e l'altra almeno a mezz'acqua (per non farla scaldare troppo).

avendolo preso usato inoltre, non ho neanche il libretto d'istruzioni.

speravo quindi che qualcuno mi illustrasse come fare o mi indicasse qualche link di qualche guida.

grazie
__________________
http://gabrireef.blogspot.com
nestle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2007, 15:08   #4
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
nestle, la pompa di svhiumazione puoi anche stare fuori dall'acqua, sono progettate per lavorare anche in esterno (vedi reattori Ca), inoltre uno skimmer non regolato non serve a nulla.
Prima riempi la camera di schiumazione fino alla tacca ove poggia il bicchiere, poi accendi la schiumazione e regola il rubinetto a 3\4 e ,dopo 2 gg dicci cime va
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2007, 16:16   #5
nestle
Ciclide
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, ricapitolando...

riempio la sump fino ad un certo livello, poi accendo la pompa di mandata e riempio lo schiumatoio.

a questo punto devo spegnere la pompa di mandata? non credo vero...

poi accendo la pompa di schiumazione e regolo il tubicino dell'aria a 3/4 e vedo come viene la schiuma.

il tubicino dell'aria ovviamente deve stare completamente fuori dall'acqua vero?

grazie per le informazioni ;)
__________________
http://gabrireef.blogspot.com
nestle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2008, 11:40   #6
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
Metti circa 15cm di acqua in sump, le pompe devono stare sempre accese, il tubo dell'aria deve stare per forza fuori altrimenti non pesca aria , poi lascialo lavorare come ti è stato detto in precedenza, un consiglio ; lo schiumatoio è l'anima della vasca quindi leggi e documentati molto bene sul suo funzionamento e taratura se non vuoi correre qualche rischio , ciao e buon anno.
__________________
Forza Toro....
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2008, 12:37   #7
nestle
Ciclide
 
Registrato: Jun 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, buon anno anche a te.

immaginavo che il tubo dell'aria dovesse stare fuori, ma proprio per non correre rischi chiedo tutto, per non fare errori.

appena prendo le rocce accendo le due pompe per ora lascio l'apertura dell'aria come l'aveva il precedente proprietario, vediamo se così schiuma bene.
__________________
http://gabrireef.blogspot.com
nestle non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , funzionamento , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19929 seconds with 16 queries