Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
per l'acquariofilia la fretta non è buona cosa
cmq ti dico la mia ,spero che quel vascozzo che mostri abbia un dsb alto almeno 10 cm coperto dalla struttura, perche le rocce che ha non sono assolutamente sufficenti ,la soluzione a bandiera cosi coperta ha una agevolazione cioè che puoi fare i fori di entarata e di scarico in alto nella parete piccola
triglauco, calcolando quello che mi è stato annunciato in termini di catastrofi quando lo feci vedere quì sul forum, il pirla mi sembrava essere sottinteso
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
la vasca la devo ancora progettare,per questo chiedevo a voi!!!!quella è una vasca americana,vorrei solo prendere spunto per farla in una parete divisoria!di rocce ne ho 200kg nella mia vasca da 2 metri in funzione da ormai più di 10 anni!datemi dei consigli su misure,illuminazione e tecnica,magari un po' dettagliate con progettini e foto,grazie!!
L' unica cosa che non mi torna e' che la vasca in foto appare bella perche sicuramente ha una forma (stretta e lunga) magari dal 1.2mt in su , non avrai con 80 cm di lunghezza lo stesso effetto come divisorio.
Pero' se fatta con criterio la vasca su tre lati e' spettacolare
__________________
Cerco coralli semplici a prezzi semplici vicino a monza
clavularia ricordea zoanthus discosoma rhodactis blastomussa
Caulastrea Lobophyllia Sinularia CATAPHILlYA ecc