|
diciamo meglio:
1. la CO2 serve pricipalmente come fertilizzante per le piante
2. concentrazione di CO2 ottimale circa 30 mg/l
3. il KH è (quasi) direttamente proporzionale al PH e, cosa più importante, fa da tampone al PH evitando oscillazioni importanti del PH dannose ai pesci
4. il KH ideale si aggira sui 4 - 6 gradi (se si vuole avere un PH inferiore a 7) per avere anche un buon effetto tampone
5. se i pesci in vasca non hanno bisogno di PH inferiori a 7 - 7,5 il discorso diventa quasi inutile
|