Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2007, 15:05   #21
mayles
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che sono nati nell'acquario grande, che è pieno di piante, mi è molto difficile trovare tutti gli avannotti. Non riesco a muovere bene il retino, senza fare danni. Ho preferito allora lasciarli li, e spostare i genitori, in una vaschetta temporanea, piccola, dove controllo ogni 2 giorni i valori dell'acqua, per evitare inquinamenti pericolosi. La vaschetta anche se mini, avviata piu di un mese fa', regge bene i 2 carassius, e i valori di no2 no3 e po4, sono molto bassi, e cambio comunque spesso l'acqua. Agli avannotti, non ho comprato nulla per alimentarli, in quanto non era previsto il loro arrivo... ed era tutto chiuso per le feste. Oggi si sono praticamente staccati dal vetro,e per fortuna ho delle pasticche di spirulina Sera, che sciolgo in un bicchiere. Ne viene fuori una bevanda colore verde, che introduco in vasca, spegnendo il filtro qualche ora. I micropesci, sono gia' affamati e si buttano voracemente sulle microparticelle, come fanno i genitori.

Sto allestendo un vascone da 500 litri, di plastica, quelli circolari. Lo posso tenere nel seminterrato a far maturare una mesetto, per poi trasferire tutti i piccoli, che essendo più o meno intorno al centimetro di lunghezza, non avrò problemi ad individuarli e catturare.

Acquisterò i prodotti che mi hai suggerito.

Tutti i consigli sono ben accetti

Grazie


Ciao
mayles non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
miei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20041 seconds with 14 queries