Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-12-2007, 16:10   #2
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il problema del GH se hai già verificato di non avere arredamenti calcarei in vasca penso sia dovuto alla flourite come all'inizio rilascia molti sali e fà impennare il GH. IN questa fase (15giorni dall'avvio) non farei nulla ma attenderei la conclusione del mese di maturazione.

Quote:
Eccessiva erogazione di CO2...le 36 bolle al minuto sono dovute alle pessime condizioni delle piante al momento dell'inserimento in vasca.avevo bisogno di "fertilizzarle" intensamente
Il carbonio è un fertilizzante si, ma non tale da solo di poter aiutare le piante. In fase di post avvio e dopo la piantumazione le piante hanno necessità di un periodo d'adattamento al nuovo habitat, anche perchè tieni presente che molte pinate vengono coltivate in conture idroponiche e pertanto hanno bisogno di tempo per abituarsi alla vita sommersa.

Fertilizzando solo con CO2, Flourish e potassio, alla fine non fai nessun beneficio alle piante ma alle loro antagoniste. In questo momento avendo per altro NO3 a zero e il valore dei fosfati non conosciuto stai dando solo carbonio, potassio e alcuni elementi nutritivi, poi anche la luce non è che sia tantissima se ospiti piante esigenti.

Quello che ti posso consigliare in questo momento e attendere la fine maturazione e poi aggiustare i valori del GH soprattutto che è molto alto, poi rivedere i valori di PO4 e NO3 e se a zero (cosa improbabile dopo il picco degli NO2) portarli su un rapporto 1 a 10, fertilizzare ad 1/4 del protocollo Seachem per il primo periodo aggiungendo ai prodotti che già ai anche il ferro e il trace.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dopo , primi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13951 seconds with 15 queries