Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
semiscopremiamoglie, ci vuole una pompa dedicata inserita in vasca, l'acqua tramite la pompa viene immessa nel refrigeratore, quindi raffreddata e reimmessa in vasca mediante un tubo (credo in dotazione), ovviamente la portata della pompa deve essere adatta altrimenti rischi che l'acqua non venga refrigerata
onestamente, la soluzione della pompa in vasca, non credo sia la migliore. E che prevalenza potrebbe avere poi? Secondo te, in serie con il filtro, potrebbe andar bene?
__________________
io colleziono vespe della piaggio, ne avete per caso una...? :)))
Secondo me si, a patto che la pompa del filtro rispetti i requisiti di litri/ora richiesti dal refrigeratore. Se non rispetti quel parametro infatti non opera al 100% delle sue possibilità.
Tra le altre cose consigliano di filtrare l'acqua che va la refrigeratore, per evitare possibili intasamenti, che ti assicuro (ho smontato completamente un Teco Micro) sono molto probabili (l'acqua viene fatta passare in un passaggio molto stretto). Nel marino questo è un pò un problema (dobbiamo evitare il biologico), e io sinceramente non lo faccio.....
Io ho una pompa esterna, che pesca in vasca....
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
A farsi è fattibilissimo, io ho collegato in serie la mia risalita dalla sump per farla passare dal refri e poi in vasca.
Il problema come ti hanno fatto notare gli altri è la portata.
Per una buona refrigerazione hai bisogno che l'acqua non passi troppo velocemente nel refri. Io ho avuto sia il Teco che il Resun , hanno lavorato benissimo com pompettine da 300lt/h. Indi il tuo collegamento in serie è possibilissimo.
Resta però il fatto, come ti ho scritto anche qualche post fà, che il Biologico nel marino non và bene
-28
Ale
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ciao Ale, cia ragazzi, innanzitutto, tantissimi auguri. Ascolta Ale, il fatto che il biologico nel marino non và, è un dato che effettivamente rilevo ovunque... ma sono capa tosta, come dicono i pugliesi, e mi faccio male da solo!!! Volendoci insistere sù, posso solo dirti che a breve, riaperti i negozi, toglierò le biobal ed inserirò nel filtro, della corallina a grana grossa. che ne dici come idea...? quanto alle risposte sul refrigeratore, grazie davvero. avevo un dubbio e me lo avete tolto
__________________
io colleziono vespe della piaggio, ne avete per caso una...? :)))