Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se posso riportare momentaneamente l'attenzione sulle lucertole, vorrei fare una precisazione.
La coda di molti sauri ha una conformazione particolare: ogni vertebra caudale presenta una sorta di crepa, chiamato punto di rottura, che permette al rettile di praticare l'autotomia ovvero l'amputazione volontaria della coda. Questo è possibile grazie a una forte contrazione dei muscoli che chiude anche i vasi sanguigni permettendo all'animale di non morire dissanguato.
Si tratta di un metodo di autodifesa piuttosto passivo: si molla la coda che inizia a dibattersi per distrarre il predatore.
Arriviamo al punto. In alcuni casi a causa di un'aggressione o comunque di uno spavento il rettile cerca di praticare l'autotomia senza riuscire, quindi la prima coda rimane attaccata ma il corpo sente lo stimolo di far ricrescere una coda nuova dato che secondo lui la prima è andata persa. Quindi si crea una biforcazione composta dalla coda vecchia (ancora attaccata e funzionante) e da quella nuova, altrettanto funzionale, ma di aspetto diverso dato che la coda ricresciuta presenta squame differenti ( con una più ottenta osservazione potrete notare la differenza) e non permette di praticare nuovamente l'autotomia se non in un punto compreso fra la prima vertebra caudale e la vertebra nel quale si è verificata la rottura!
Sono stata spiegata?
che animali intelligenti le lucertole
la posibbilita di far ricrescere parti del corpo come la coda o altro è una cosa allucinante
__________________ Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!! Sono Tornato ad AP