Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2007, 10:11   #1
ERMENISCO
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MATURAZIONE 1°ACQUARIO DI BARRIERA: help

A belli,

Ho avviato da 20 giorni il mio primo acquario di barriera (180 litri, filtro interno, 30 kg di roccie vive, schiumatoio e pompe di movimento).
i valori dell'acqua sono i seguenti:

TEMP: 24
DENSITA': 1022
PH: 8,00
KH: 9,00
CALCIO: 396
NITRITI: 1,00 MG/LT
NITRATI: 25,00 MG/LT

Sono un po' preoccupato per i valori di NO2 e NO3 ma alcuni dicono che è normale. Cosa mi dite? Ci sono altri valori da misurare in questo periodo di maturazione? Quando potrò inserire i primi esserini (e.g. paguri, invertebrati, gamberi)
Inoltre, e questa è la nota piu' dolente, sono apparse alcune Aptasie che al momento sto annientando con scariche da 9 Volt (sembra funzionare).
Cominciano ad apparire anche le prime diatomee sulla sabbia, vetri e qualche roccia.
Ogni Vostro consiglio sarà molto apprezzato? GRAZIWE E BUONE FESTE A TUTTI

Max
ERMENISCO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2007, 10:23   #2
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ERMENISCO, Ciao e benvenuto.
In questa fase di maturazione puoi anche non misurare.
Visto il valore alto di nitriti è probabile che le tue rocce non fossero ancora spurgate x bene, abbi pazienza e non inserire nulla per almeno un mese.
Ti consiglio di togliere SUBITO il filtro con canolicchi , bioball lana e quant'altro, lasciando lavorare lo schiumatoio e le rocce: ti assicuro che non te ne pentirai, sopratutto se vorrai tenere dei coralli oltre che i pesci.
Anche la sabbia è da togliere , diventa un accumulo di inquinanti con l'andare del tempo. Ne potrai inserire un velo dopo almeno 6 mesi dall'avviamento della vasca se tutto gira x bene.
Lo schiumatoio deve essere BUONO se vuoi che faccia il suo lavoro.

Per le aiptasie puoi anche siringarle con aceto.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 10:25   #3
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Alzerei però un pelino la temperatura

Piuttosto che usare scariche in vasca userei aceto o altri metodi per eliminare la aiptasie
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 12:17   #4
nanni05
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cerca quanto detto da supergippo il 9 dicembre (digita "aptasie" sul forum), troverai anche un filmato che parla del joes juice, un prodotto che dicono funzioni.

ciao e tanti auguri a tutti
nanni05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 16:01   #5
ERMENISCO
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie a tutti per le risposte...
Solo per fornirVi pu' informazioni il filtro e composte da sole spugne ed è quello che era in dotazione con l'acquario (juwel rio 180). Per quanto riguarda lo schiumatoio è un BERLIN AIRLIFT 90 della REDSEA.
sarei ben felice di ricevere qualsiasi altro consiglio/suggerimento/rimprovero e, perché no, anche qualche rassicurazione
Grazie
ERMENISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 16:28   #6
Ste8
Pesce rosso
 
L'avatar di Ste8
 
Registrato: Mar 2007
Città: Prov. TO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ERMENISCO,
Quote:
BERLIN AIRLIFT 90 della REDSEA.
Non è proprio il massimo, se non hai sump puoi orientarti su un Deltec appeso ..
Quote:
il filtro e composte da sole spugne ed è quello che era in dotazione con l'acquario
Anche se ci sono solo spugne, a meno che tu non abbia voglia di lavarle mooolto spesso, il rischio certo è che finiscano per essere un accumulo di nitrati..per quello ti hanno detto di toglierlo da subito
Ste
Ste8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 16:46   #7
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ERMENISCO, devi rimuovere anche le spugne dal filtro, si trasformano in substrato biologico nel giro di poco tempo.
Il tuo skimmer non l'ho mai usato, da quello che so è un buon schiumatoio a porosa , però per la tua vasca credo sia un po' piccolo e poi le porose sono soggette a rapido deterioramento.
Dierei meglio uno venturi a iniezione.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1°acquario , barriera , maturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21183 seconds with 16 queries