Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2005, 02:27   #1
elektra
Batterio
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio84
Originariamente inviata da esox
la percolazione in un dolce non presenta gli stessi inconvenienti di un marino (no3), ma ne presenta altri. il ciclo dell'azoto si chiude attraverso la filtrazione e i relativi fanghi, il maggior strato di fondo che permette ai batteri anaerobici di insediarsi , all'apporto delle piante che li consumano, ecc.
di contro, con un pecolatore si ha un'aumento dell'ossigeno , ma un'altrettanta forte dispersione di co2, con conseguente innalzamento del ph.
fossi in te eviterei la colonna di percolazione e utilizzerei la sump normalmente , mettendo spugne e cannolicchi al posto dello schiumatoio, per intenderci
Perfettamente in sintonia con te Fabry!

Io ti dico alcune cose provate di persona:

l'acqua va limpidissima e molto ossigenata...
Io metterei solo un po' di fondo giusto per l'estetica e pochissime piante.

Pensa tutto cercando di raggiungere la maggior praticita possibile. La pulizia è fondamentale perchè quando un discus sta bene e mangia...poi sporca anche tanto e perciò i cambi d'acqua devono essere ampi e ravvicinati!

Niente CO2, niente fertilizzanti...in vasca va solo acqua e poco altro...

Questo è il mio parere!

Ciao!
Per i cambi d'acqua non ci sono problemi, ho sia lo scarico dell'acqua che il rubinetto sotto la vasca, iproblemi li ho perchè cambio idea tutti i giorni, comunque la vasca è arrivata ed è al posto bella vuota, la sump l'ho riempita nel primo vano con spugne, nel secondo ho messo 8 confezioni di siporax e 2 di un prodotto analogo della jbl, ho messo una pompetta di circolazione e per ora sta girando solo la sump.
ho dovuto cambiare idea sul fondo e sto valutando che tipo sabbia inserire, i vari negozianti mi hanno proposto di tutto, ada , sabbia, cavetti controcavtti ecc,,,,,,sono francamente indeciso, ha senso mettere un cavetto riscaldante in una vasca che deve stare a 28 °????? ed inoltre il fondo di che granulometria e che colore e di che altezza è piu adatto per i discus??
elektra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , prima , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15458 seconds with 14 queries