Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2007, 10:28   #1
wildthing
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Pulviscolo in fase di maturazione

Ciao, il mio nuovo marino sta girando ormai da un paio di settimane e sta maturando molto velocemente (i nitriti ed i nitrati sono già bassissimi).
Durante le poche ore di luce però continuo a vedere una sorta di pulviscolo girare in vasca...non capisco se sono minuscole bolle di aria o magari sostanze prodotte dalle rocce....è normale? Qualcuno sa darmi un parere?

Altro consiglio: nella mia vasca ho molte rocce (circa 40 kili in 144 litri lordi)...sono troppe? Nella disposizione molte toccano i vetri...è così grave? Devo spostarle per staccarle tutte dai vetri?

ciao e grazie del vostro aiuto!
wildthing non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-12-2007, 11:13   #2
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
wildthing,
il problema delle rocce attaccate ai vetri è solo che non riesci a pulirli, col passare del tempo si incrosteranno sempre di più. Avere qualche chilo in più non fà niente, anzi, ma devi giudicare te a livello estetico com'è..in poche parolese è troppo piena.

Avere in giro sedimenti delle rocce è normale (sono da spurgare?), sempre se è quello. Hai sump? O meglio..hai tracimazione?
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2007, 11:46   #3
wildthing
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse posso provvedere a spostare quelle che si appoggiano ai vetri laterali, per quelle attaccate al vetro dietro pazienza (tanto non le vede nessuno )

Si, ho pozzetto di tracimazione e sump, dove si sta formando un fondo polveroso marroncino....immagino che le rocce stiano effettivamente spurgando, anche se arrivano da una vasca ben avviata dopo solo 20 minuti di viaggio!!
In questo caso prima o poi finirà questo svolazzare di puntini giusto?
wildthing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2007, 14:55   #4
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
per capire se sono delle minuscole bolle basta che spegni la SOLA pompa di risalita se spariscono vuol dire che sono delle bolle magari quelle di uscita dalla skimmer
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2007, 15:09   #5
wildthing
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ecarfora,

ottima idea!
sicuramente questa sera farò così!!

grazie
wildthing non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fase , maturazione , pulviscolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22195 seconds with 16 queries