boombari, bisognerebbe ragionare con unità di misura differenti dai W o dai K.
il problema è che nella maggior parte delle lampade non è indicato. quello che interessa agli animali, aldilà dei nostri gusti estetici è l'emissione di PAR. se ricordo bene la massima emissione si ha intorno ai 5/6000K che ha come contropartita l'effetto piscio e un pericoloso gradimento da parte delle alghe. generalmente si ritiene che le 10000K offrano già un buon compromesso in termini di colore/par (in particolar modo le hqi) anche sulla gamma 400/420 nm che rappresenta la frequenza di massimo assorbimento dei pigmenti fotosintetici delle zooxantelle.
aldilà di tutta la chiacchierata di cui sopra, tieni conto che più aumenti i k più diminuiscono i par, quindi, se hai pochi watt da spendere, sai già come regolarti
