Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-12-2007, 10:11   #11
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il sistema é in funzione nella mia vasca, e non mi ha mai dato alcun problema.

Riguardo al tuo dubbio: il sistema misura, in modo indiretto, la dissipazione del calore prodotto dal sensore. L'aria é un conduttore di calore meno efficace dell'acqua, e quindi, a paritá di temperatura, dissipa in modo meno efficace.

Questo significa, i numeri sono solo d'esempio ed indicativi, che quando il sensore é in aria assorbe una corrente di 100mA, mentre quando é in acqua ne assorbe 400mA. Questa é la corrente che gli serve per mantenere la temperatura impostata immerso nei due mezzi. La temperatura del mezzo non conta molto, perché quella del sensore é molto piú alta (circa 50 gradi, mi pare).

Tieni presente che la temperatura del sensore non é un vero problema, perché la potenza é minima, e quindi non concorre in modo efficace al riscaldamento della vasca. Peró aiuta sicuramente a tenere lontani ospiti che sarebbero indesiderati, come le lumache.

Non ho predisposto nessuna protezione, e il sistema cosí come é costruito non mi ha dato mai nessun problema. Compensa anche le onde. Ho fatto manutenzione una sola volta pulendo la sonda immergendola in acqua di osmosi, per rimuovere l'incrostazione di sale che vi si era fatta sopra. Nessun segno di corrosione sul sensore, che é di inox.

Cioa

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
galleggianti , osmoregolatore , senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59014 seconds with 14 queries