Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2007, 22:44   #1
diama4ever
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro Meccanico

Buona sera Ragazzi,

il mio 20lt gira ormai da una settimana, e stavo pensando al filtro e mi ponevo un paio di domande.
Premetto che ho inserito la spugna che davano con l'acquario, a carboni attivi. Leggendo un po il forum ho letto che il filtro a carboni attivi è consigliato solo in caso di malattie. Poi leggevo che consigliavate la lana.
Il mio è un filtro meccanico con gli scomparti gia predisposti, uno, per la parte filtrante in resina e l'altro per la spugna(quindi non posso inserirci la lana! ). Penso che la tetra (marca dell'acquario e quindi anche delle componenti del filtro ) faccia le spugne senza carboni attivi, giusto? -28d# Ora, volevo cambiare la spugna seguendo il vostro consiglio, ma devo farlo ora che il filtro sta maturando o posso farlo tra un mesetto, quando il filtro sarà maturo e comunque sarà giunto il tempo di cambiare spugna? Spiegatemi bene, non vorrei commettere errori quando ci saranno i pesciotti in vasca!

Grazie a chi vorrà aiutarmi,

Silvia
diama4ever non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2007, 23:06   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
scusami un attimo.. ma perchè non puoi mettere cannolicchi e lana? gli scomparti alla fine li usi come vuoi.... se non erro... cmq non sono molto esperto... vediamo che dicono i guru della situazione...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 23:06   #3
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In un filtro dotato esclusivamente di spugne, sono proprioqueste a fare da supporto per l'annidamento dei batteri... quindi una volta maturo il filtro, se sostituisci la spugna, praticamente ricominci (quasi) da capo con la maturazione... quindi visto che l'acquario gira solo da 1 settimana, credo che sia meglio fare ora la sostituzione e far maturare il filtro direttamente con materiale definitivo.... quanto alla possibilità di aggiungere la lana perlon (o perchè no, qualche cannolicchio ceramico) bisognerebbe vedere come è fatto l'interno del filtro (io non lo conosco)! di solito un po' di perlon in qualche angolino si riesce sempre ad inserire!
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 23:13   #4
diama4ever
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se riesco vi posto la foto!
E quindi le spugne del filtro non vanno mai cambiate?? Come mi devo comportare con la spugna del filtro quando sarà sporca? Mi limito a sciacquarla?
diama4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 23:17   #5
diama4ever
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccovi la foto del filtro: quella verde è la spugna dic ui sto parlando
diama4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 00:26   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche dalla foto non riesco a capire come è strutturato...se magari ce lo spieghi con qualche disegno o foto.

Quoto Angelo551, e aggiungo che sarebbe opportuno, se ne hai la possibilità, di aggiungere dei cannolicchi o bioballs, che sono prettamente dei supporti biologici che non si intasano e che non vanno mai toccati. Se usi solo le spugne come supporto biologico devi fare molta attenzione a non farle intasare perchè se ciò accade dovrai necessariamente sciacquarle (mi raccomando in acqua prelevata dalla vasca) molto dleicatamente per evitare di perdere flora batterica e richiare un innalzamento degli NO2
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 14:33   #7
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
di solito si mette dal basso verso l'alto cannolichi,spugne e lana di perlon
quella che va cambiata e la lana di perlon che intrappola lo sporco grossolano

le spugne al massimo un volta ogni quanrto si itasano(non è una cosa che si fa spesso) le sciaqui delicatamente nella stessa acqua dell'acquario metta in una ciotolina
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , meccanico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18012 seconds with 16 queries