Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-12-2007, 13:14   #5
suiller
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
anch'io inizialmente ero orientato a seguire la "tabella" di marcia della Juwel, però su suggerimento di acquarofili di decennale esperienza e possessori di acquari juwel mi è stato spiegato che in realtà le spugne blu hanno la medesima funzione letto per batteri così come avviene nei cannolicchi che difatto non vengono mai toccati, e quindi quella del cambio delle spugne blu è una procedura che può essere evitata con tanti ringraziamenti anche da parte del portafoglio

Intuisco che la Juwel abbia tutti gli interessi economici a piazzare i propri ricambi per avere un introito certo da clienti già acquisiti.

C'e addirittura chi "smantella" il sistema filtrante juwel trasformandolo di fatto in un filtro all' "italiana"... non saprei, una cosa certa l'ho capita ovvero che molti dopo anni di esperienza si fanno una propria idea precisa e ci sono certi meccanismi che non cambiano mai, leggi il fatto delle spugne = cannolicchi, alla fine restano solo i gusti che ovviamente possono essere diversi... il mondo è bello perchè vario

Comunque tornando alla mia esperienza, a distanza di 6 mesi, ho smontato la parte inferiore del filtro, quella con le 2 spugne blu, per fare quel famoso ri-sciacquo citato poc'anzi, bene ho notato che la spugna era a dir poco in ottime condizioni, a parte qualche frammento filamentoso di piante era intonso.

Credo che il filtro così come concepito, con l'ingresso dei due flussi (superiore e inferiore) a velocità diverse fa si che il perlon, giustamente, trattenga il 99% del grosso, senza intasare quindi le spugne blu in basso, ovvero la parte biologica.

Tecnicamente il funzionamento del filtro juwel non fa una piega, poi de gustibus non disputandum est...

A naso secondo me e visto ad occhio dopo 6 mesi le spugne blu reggono tranquillamente anni

Saluti,
Davide
suiller non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bio , juwel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14644 seconds with 15 queries