Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2007, 00:01   #1
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
granulato knop e fosfati...

raga, dopo aver provato l'ARM.. da qualche settimana ho caricato il mio LG2500 con 14KG di KNOP KORALITH ed oggi facendo i soliti test mi sono accorto che esco con PO4 a circa 0.45 -05

test fatti con fotometro e ripetuti piu' volte
uscita del reattore a circa 10l/h
ph 6.3

i PO4 in vasca che prima erano a 0.1 ora ovviamente si sono impennati -28d#

anche se esco con tanti litri ora e' normale sta cosa ?!
asvanio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2007, 00:17   #2
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
asvanio, ma sei sicuro? Secondo me il fotometro non legge bene i fosfati all'uscita del reattore
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 00:31   #3
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 1
Misurati piu' volte all'uscita del reattore e li misura pure bene, la cosa che mi lascia dubbioso è che il granulato rilascia tutti questi fosfati.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 01:10   #4
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
asvanio, non trovi pace col reattore....

Può capitare che anche i carbonati puri abbiano inclusioni di fosfati o altri materiali... certo che la sfiga ti ha puntato gli occhi addosso ultimamente...

Se vuoi provare a misurarli col test Rowa fammi un fischio che te lo porto... casomai fosse il fotometro a dare i numeri.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 09:26   #5
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
asvanio, strano, anche io uso la Knop ma mai avuto problemi di Po4, anche perchè il granulato non dovrebbe rilasciarli, tantomeno a quei valori 0,45.Inoltre 10 lt\h non sono troppi per uscire dal reattore?
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 00:29   #6
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MADICA
Quote:
asvanio, ma sei sicuro? Secondo me il fotometro non legge bene i fosfati all'uscita del reattore
provato piu' volte e confrontato con l'uscita dell'osmosi che e' risultata stabile a circa 0,1 mi pare




dodarocs,
Quote:
Misurati piu' volte all'uscita del reattore e li misura pure bene, la cosa che mi lascia dubbioso è che il granulato rilascia tutti questi fosfati
hai avuto quindi gli stessi risultati ??




Rama,
Quote:
asvanio, non trovi pace col reattore....

Può capitare che anche i carbonati puri abbiano inclusioni di fosfati o altri materiali... certo che la sfiga ti ha puntato gli occhi addosso ultimamente...

Se vuoi provare a misurarli col test Rowa fammi un fischio che te lo porto... casomai fosse il fotometro a dare i numeri.

Flavio purtroppo devo dire che la vasca sta attraversando veramente un periodaccio -28d# ..ed io pure !!
effettivamente ho il dubbio che un'uscita cosi' prepotente..e tu sai il perche'.. sia la causa di una misura inesatta e falsata...perche' altrimenti non il tutto non ha una spiegazione logica !!


il fotometro avendolo provato sia in precedenza e anche con l'uscita dell'osmosi credo che non abbia problemi





agente25,
Quote:
asvanio, strano, anche io uso la Knop ma mai avuto problemi di Po4, anche perchè il granulato non dovrebbe rilasciarli, tantomeno a quei valori 0,45.Inoltre 10 lt\h non sono troppi per uscire dal reattore?
si non dovrebbe rilasciarli..ma il fotometro ne segna a sfare
l'uscita e' cosi' alta perche' devo ristabilire certe condizioni perse tempo fa...




ora vi spiego un'attimo la storia...cosi potrete interpretare meglio...


la vasca gira da anni e devo dire bene..volori quasi perfetti PO4 0.1, NO3 0, MG 1350,CA 430,KH 12, ecc ecc
crescita ottima,alghe zero,ciano zero, ecc, ecc
usando costantemente acetico con dosometrica, e le solite cose piu' meno di tutti...

circa 1 annetto fa o piu', iniziano a precipitare calcio,kh,magnesio...e i coralli iniziano a soffrire in modi vari, alcuni tirano lentamente alla base, altri sbiancano improvvisamente,altri parzialmente, ecc
quindi inizio ad integrare per molto tempo come un matto ma con risultati non interessanti... cambio il reattore mettendo un LG2500 ma niente....

l'unico buon risultato lo sto vedendo solo da qualche mese dopo che ho dato gasse al reattore (come diceva qualcuno )


le mie considerazioni al momento sono che avendo integrato di brutto per molto tempo con tutti i prodotti possibili, ho creato dei forti sbilanciamenti in vasca che non riesco piu' a correggere...

da qui' coralli indeboliti e sofferenti, turbellarie che escono e prendono il sopravvento,ecc


a parte un'esperimento che sto tentando per le bastarde turbe...

per il resto pensavo di inserire una bella dose di carbone e poi un bel cambio violento tipo 50%

che ne dite ??

e sti fosfati saran reali ??
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 01:15   #7
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Massi... turbellarieee?



Rinvigorisci i coralli, e per riequilibrare la situazione chimica parti con un bel ciclo di cambi d'acqua sostenuti...
Armati di betadine e pazienza..... tanta pazienza... taaaantissima pazienza...

I fosfati dal reattore son l'ultimo problema, anche se giustamente devi porre rimedio anche a quello...

Che esperimento stai tendando per le bestiacce? Occhio che anche se teoricamente in vasca le ammazzi tutte con qualche prodotto, le uova restano... e la guerra riparte... c'è poco da sperimentare, imho... bagni, bagni e controbagni, spazzolando via le uova quando presenti... un lavoraccio...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 16:06   #8
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no..no.. Flavio nulla di chimico

possibili predatori animali ... mo vediamo
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 18:33   #9
BiAndrea
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Perugia
Azienda: Reefland
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 20
Messaggi: 1.746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BiAndrea Invia un messaggio tramite Skype a BiAndrea

Annunci Mercatino: 0
Io uso il carbonato della ProlabMarine e come il Knop è quasi impossibile che rilasci fosfati ..... ho molti dubbi....
Essendo prodotti naturali potrebbero avere un'insignificante rilascio di silcati, ma fosfati no ..... saresti il primo caso
__________________
www.reefland.it
Skype: reeflandPG
BiAndrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 22:48   #10
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh Andrea chettidevo dire... i risultati son questi.. e potete venire a verificare !!!

quello che credo...anche se non sono esperto in chimica.. e' che avendo il reattore a manetta ci sia qualche cosa in uscita che interferisca e vada a falsare la misura.

ma e' solo un'ipotesi...
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati , granulato , knop

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17053 seconds with 16 queries