Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2007, 20:19   #1
fabx80
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuova iscritta e quesito subito pronto!

salve a tutti!
ahimè,appena iscritta e gia attiva nella sezione "malattie"!!
Il problema è questo,è da un mesetto che i miei 3 discus posti in un acquario di 90 litri(si lo so,gia si parte male,ma è la mia prima esperienza e non ero ben informata, tantomeno mi avevano messa in guardia!) insieme a 2 scalari(che ora ho provveduto a spostare) e alcuni piccoli pesci,presentano putrefazione delle pinne sia superiori che inferiori,inappetenza,inattività e talvolta feci biancastre e filamentose....
rovistando un po' su internet questi sintomi li attribuiscono ad una chiara fonte di stress dovuta a diversi fattori,quali valori inadeguati dell'acqua,compagni di vasca troppo vivaci etc.;
dopo aver notato feci filamentose mi rivolsi al mio riveditore che mi disse che si sarebbe potuto trattare di vermi all'apparato intestinale e mi ha consigliato prima una cura con il bactocide,in un secondo momento il general tonic e come "rimedio della nonna" succo di aglio mischiato con il cibo.
tutt'oggi la situazione non è cambiata,e i pesciotti peggiorano sempre di più...
ho letto in diversi siti,oltre ad essermi stato consigliato da un amico,di iniziare a fare una cura col Flagyl...medicinale usato per vaginiti…ma siamo sicuri!?!?!?!?!?!!?
Vado con la cura? Come procedo?
sarebbe meglio portarlo in un altro acquario?
non "Mischierebbe" nulla agli altri ospiti(altri discus)?
aspetto vostre notizie,sperando in un aiuto!!!!

Grazie,grazie,grazie!

Angela
fabx80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2007, 20:46   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il problema è questo,è da un mesetto che i miei 3 discus posti in un acquario di 90 litri
poni rimedio a questa situazione.i tuoi discus sono ammalati a mio avviso da stress che ha causato una batteriosi nn trascurabile con probabile complicazione a livello intestinale.trattandosi di discus ti avverto chela situazione nn e' facile da curare.per il momento somministrerei loro del flagyl ,se mangiano,disciolto nel cibo e somministrato mattino e sera per 5 giorni.inutile ricordarti che devi porre rimedio a 3 discus in 90 litri .cioa lele...resto in attesa dei valri acqautici.no2 no3 ph
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 14:15   #3
fabx80
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si lo so,ho gia acquistato un acquario di 300 litri planciato,e mi sto mobilitando per avviarlo così da migliorare la vita ai miei ospiti!
ho effettuato la prima somministrazione di flagyl ieri pomeriggio,una pasticca ogni 50 litri(una e mezza grosso modo),ho spento la luce e attivato l'areatore...ora come procedo?
le prossime quantità che seguiranno quali devono essere?
con quanta frequenza?
una volta al giorno o davvero mattina e sera?
non posso usare cibo medicato,xkè non mangiano.
il ph è sui sette e mezzo/otto(nn riesco ad abbassarlo in nessun modo,ne phminus tanto meno cambi d'acqua frequenti...il sistema ad osmosi che aveva il mio rivenditore si era danneggiato e nn funzionava bene,nessuno se n'è accorto e di conseguenza mi si è sballato il valore)nitriti e nitrati quasi totalmente assenti....
essendo la malattia,a mio dire,in stato avanzato.devo aumentare le dosi di flagyl?
fatemi sapere,buona domenica!
fabx80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 22:49   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la cosa che minteressa capire e se il pesce mangia o meno.se lo fa sarebbe opportuno sciolgiere la cps nel mangime in modo che lo ingoino direttamente.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 15:14   #5
fabx80
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SE mangia(cosa che capita moooolto di rado)mangia poco e niente...
che faccio?
mi dite in che quantità somministro il flagyl?
per ora(oggi è il terzo giorno che diluisco le compresse)il dosaggio è stato 250 mg ogni 50 litri....devo aumentare il dosaggio?di quanto?
per quanti giorni?3 o 5?
fabx80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 21:27   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a mio modo di vedere il fagyl e' ottimo se diluito nel cibo .nella tua situazione usarei un composto ocntreo l'examitasi per acqauriolfia come lo spiroexol ,perttanto elimina il falgyl dalla vsca con 24 ore di carbone attivo.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pronto , subito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19498 seconds with 16 queries