Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2007, 20:43   #21
Franceschina
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma hanno un habitat più adatto alle loro esigenze!!!
__________________
Francy
Franceschina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2007, 21:08   #22
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e tu come fai a sapere qual è questo habitat, visto che sono diffusi (e spesso pure invasivi) nei biotopi più disparati?
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 21:15   #23
Franceschina
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dico quel che farei io,e che tutte le persone a cui chiedo consigliano.
Chiudo qui la discussione!!
Per me può mettere anche pietre di mezzo metro, o sabbiolina viola.
Consiglio cioè che secondo me è più naturale, e migliore per le loro esigenze (dimensioni bocca, abitudini a razzolare il fondo...).
Poi starà a lui decidere se rischiare a mettere la sabbiolina fine (magari non fa assolutamente nulla, ma alcuni sostengono di si.... perchè rischiare??).
Visto che esteticamente è bella anche quella più grossa, non vedo perchè rischiare mettendola fine!
__________________
Francy
Franceschina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 21:23   #24
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma che dovrebbe fare la sabbia fine?! Pensi che nei fiumi ci siano solo i ciottoli?
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 18:38   #25
dydluca
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balabam
Quote:
MA STO GHIAINO FINE DA GRANULOMETRIA 1/3 mm é pericoloso per i pesci rossi SI o NO ?
assolutamente no!!! nessuna pezzatura di ghiaino è pericolosa per i pesci rossiii!!!
Ehm...ehm....posso intervenire??
Premetto,nn sono un esperto....
Ma in un mio topic ho descritto come un mio pesciolino rosso comune sia morto in seguito a vari taglietti che si è procurato ciucciano e spuntando il famoso ghiaietto!!!
Il mio era del tipo quarzo ceramizzato(blu).
I miei pesci(4)nn facevano altro,come avete descritto voi,che sputarlo continuamente(per gioco o per ricerca cibo)tutto il giorno.
Dopo poco 3 pesci avevano la bocca rovinata(piena di ematomi)...
Uno mi è morto.
L'ho sostituito subito con quei sassi di vetro colorato-striato di enormi dimensioni per nn correre piu il rischio.
Purtroppo gli altri due(solo il quarto ne è rimasto fuori)hanno ancora la bocca(estremità inferiore)piena di vescicole.
E sono molto...ma molto preoccupato. -28d#
Praticamente sostano tutto il giorno sul fondo.
Per mangiare mangiano....ma poi ritornano giù.
Non so se tutti questi sintomi sono collegati...ma da quando ho messo quel ghiaino sono cominciati i miei problemi!!MANNAGGIA!! -04

Se qualcuno mi consola o mi da qualche suggerimento...ben accetto!


dyd
dydluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 19:52   #26
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non è stato il ghiaino di sicuro, probabilmente non era di buona qualità, non deve essere spigoloso ma arrotondato, sei il primo che sento con questo problema!!
Per quanto riguarda la scelta tra sabbia e ghiaino, la sabia è sconsigliata - salvo allestimenti particolari - perchè può creare zone anossiche e sviluppo di cianobatteri.
Ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 21:28   #27
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
anncora...
non viglio avere per forza ragione,
però in tutti i ca**o di fiumi e laghi del mondo esiste il limo di granulometria 1 micron a pietre di 2 metri,con tutte le granulometrie intermedie.
i pesci rossi(carassius auratus) vivono in natura in cina e in asia,
va bene che sono selezionati ma sono originari del carassius carassius,
un diamine di pesci verde-marrone.
all'improvviso i cinesi in un branco di questi hanno visto un carassio dorato-rosso e lo hanno preso e lo hanno fatto accoppiare con altri rossi e così mo esiste il carassius auratus.
comunque i pesci rossi sono diffusi in natura in asia,europa e america del nord maggiormente e hanno a che fare con tutte le granulometrie.

per dydluca concordo con crilù:
il ghiaietto era tagliente e si sono tagliati.
e comunque nell'acquario puoi metterla la sabbia non succede nulla ai pesci,
e pure le pietre più grandi.
se proprio un pesce muore perchè gli rimane un pezzo grande di ghiaietto in bocca era destinato così,è la selezione naturale,non era adatto all'ambiente.
la sabbia fine inoltre è più facile da sifonare,perchè la munnezza non cade tra gli interstizi e rimane sopra e tu la levi.

sono d'accordo con con crilù per il fatto delle zone anossiche:
mettere solo sabbia è sconsigliato,meglio mettere sabbia fine mista a ghiaino più grande che la tiene separata,
tipo come si fa col sale e si mettono i chicchi di riso.
quoto balabam in tutto e per tutto.
ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 21:42   #28
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Anche noi vivevamo nelle caverne e sugli alberi........
Stiamo parlando di pesci ornamentali non di fiume che tra l'altro sono diversi.
Mettimi un bell'oranda in un fiumicello e vediamo quanto campa
Diciamo che comunque il fondo è l'ultimo dei problemi, ognuno faccia quel che si sente
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 02:06   #29
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Stiamo parlando di pesci ornamentali non di fiume che tra l'altro sono diversi.
Mettimi un bell'oranda in un fiumicello e vediamo quanto campa
se si parla di oranda sono d'accordo.
ma le varietà omeomorfe possono vivere in natura.


per il fatto di ognuno fa quel che vuole sono d'accordo.

ciao[/quote]
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ghiaino , pesci , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25560 seconds with 14 queries