Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2007, 13:21   #11
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso non è proprio di avere carassi predatori... è che se Nevian è uno dei pochi sfi... sfortunati a cui capitano carassi "affamati" e nessuno gli ha detto che può capitare.... beh, non ci facciamo una bella figura...
E' vero che non capita spesso, ma capita. Ho letto, mi pare proprio su questo forum, di un ragazzo che ha trovato un suo rosso con un cory incastrato in bocca e non riusciva ad espellerlo perchè il cory aveva aperto le pinne (che sono rigide, quasi come aculei)...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2007, 14:52   #12
Nevian
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma sono così piccoli i cori? il mio black moore al massimo sarà due centimetri e mezzo ò.ò
Nevian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2007, 18:38   #13
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
i corydoras sono 5-6cm.
il tuo black moore raggiungerà però i 15cm.
comunque si parla di pesci più grossi.
comunque io sconsiglio di farli convivere con caridine:pappa per carassi.
guppy:l'acqua con i valori dei rossi va bene pure per i guppy però, la coda guppy maschio per un carassio è più attraente di un'esca artificiale e brillante e che emette vibrazioni per un black-bass.
con le ampullarie le puoi tenere,però le ampullarie vanno tenute in vasche chiuse con buchi per i quali loro non passano.
con i loricaridi grandi:si attaccano ai carassi a volte.
con gli otocinclus:se li mangiano i carassi grossi e poi i valori non sono compatibili.
con i corydoras possono stare,io non li vedo bene insieme però perchè sarebbe inutile tenerli,tanto con i carassi non c'è bisogno di pulire il fondo da resti di cibo.


per il fondo sono daccordo con onlyreds.

con i rossi puoi metterci sempre in relazione alle dimenzioni della vasca,
logicamente più pesci ci sono meno uova riusciranno a salvarsi,nel caso i rossi si riproducono.

carpe
gambusie
scardole
triotti
alborelle
anguille
carassi selvatici


ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2007, 09:03   #14
Nevian
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, mi sa che per natale mi faccio regalare un'acquario per specie meno aggressive >_> lo avrei visto bene con i guppy ma se il black moore se li mangia pazienza >.> gli cerco una compagnetta e via ù.ù
Ah, i granchietti di fiume ci stanno? o creano qualche problema? e i pesci gatto?
Nevian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2007, 21:39   #15
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
i pesci gatto nostrani,provenienti dal nordamerica
ictalurus nebulosus
ictalurus melas
ictalurus punctatus
sono predatori.
io ne ho tenuti 2 con 4 pesci rossi e non si davano fastidio.
ora ne ho uno che hai pesci rossi gli sfrangia le pinne.

i granchietti di fiume,penso che non danno fastidio ai pesci,basta che non sono piccolissimi.
però penso abbiano bisogno di cibo come i chironomus.
inoltre non sono acquatici completamente,
ma andrebbero allevati in una vasca dove hanno la possibilità di stare completamente immersi e completamente emersi,
e devono poter uscire dall'acqua facilmente.
inoltre le pareti devono essere alte e lisce, sennò scappano.
per la salute dei granchi ti consiglio di non tenerli in un normale acquario per pesci rossi.

ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2007, 21:40   #16
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
ah...
i granchi e gamberi di fiume nostrani,
sono rari e protetti.
meglio non prenderli e preservare la natura.
ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2007, 22:14   #17
Nevian
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah, non sapevo, va beh che comunque non li avrei mai presi in natura ò_ò
Comunque grazie dei consigli
Nevian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 11:35   #18
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
prego
comunque esiste Astacus leptodactylus un astacide d'acqua dolce,
che si trova nei mercati ittici sotto il nome di gambero turco.

io dai pescivendoli però non l'ho mai trovato,ma ho saputo di un pescivendolo che li aveva.

resistono fino a 25°C.

ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arriva , natale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30778 seconds with 14 queries