Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
dopo 3 giorni che facevo girare a vuoto la vasca solo con sale e sembrava tutto cristallino mi sono trovato stamattina la vasca con una patina bianca sul fondo sui vetri e sulle pompe, penso che ci sia una precipitazione dei sali
possibili rimedi??
grazie e un saluto a tutti
dworld, prima di tutto devi indicarci almeno i valori della vasca, e poi potrebbe essere un'esplosione batterica, c'è anche sulla superficie dell'acqua??
la vasca e' nuova, era partita da qualche giorno, dentro solo acqua e sale
pompe di movimento
molti mi dicono che avendo usato acqua di rubinetto fredda e un sale molto ricco di calcio potrebbe essere il calcio che non si e' sciolto
i valori non li ho misurati sinceramente
grazie
dworld, al di la' che non va utilizzata l'acqua di rubinetto per una quantita' di motivi che non sto qui ad elencare, molto probabilmente ti e' precipitato il calcio, a questo punto la cosa migliore da fare e' svuotare la vasca, immettere acqua d'osmosi e sale di buona qualita', fai girare 2 giorni e poi immetti le rocce.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Anchio avevo usato acqua di rubinetto per avviare l'acquario(400 litri).però non ho avuto nessun problema se non un pò di alghe diatomee poi scomparse da sole...........
sapete 400 litri di osmosi non sono mica uno scherzo............
a tal proposito vorrei chiedere cosa può comportare partire con acqua di rubinetto poi nel lungo periodo?????
quanta acqua bisogna sostituire per far sparire completamente quella del rubinetto ?????