Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2007, 19:01   #1
Giusy85
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 391
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Esiste una pianta PENDENTE per acquario?

ciao a tutti sto progettando il mio cayman scenic 110 ed ho intenzione di creare in un punto un effetto cascata con qualche specie di pianta.vorrei cioè piantarla su una roccia(con un bell'avvellamento dentro per mettere osmocote lapillo e akadama)e aspettare che si sviluppi verso il basso fino a raggiungere il praticello di glossostigma elantinoides.QUALE PIANTA POSSO USARE?e soprattutto ESISTE UNA PIANTA CHE ABBIA QUESTA CRESCITA?in una foto di un acquario già allestito ho visto la ludwigia repens,ma vedendo le schede l'ho sempre vista rappresentata con una crescita dall'alto al basso. AIUTOOOO
__________________
PACE E BENE
Giusy85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2007, 20:26   #2
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una pianta a stelo che cresce "a cascata" è la rotala green ma ha bisogno di una luce forte altrimenti non si piega. Per piante che invece si legano su legni o rocce dipende come le sistemi.. sia Microsorum che le Bolbitis se legate per bene possono ricreare questo effetto.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 02:50   #3
Giusy85
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 391
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io vorrei trovare una pianta che anche nn ancorata si diriga naturalmente verso il basso una vera e propria pianta pendente.Aspetto vostre notizie al più presto...l'allestimento è vicino
__________________
PACE E BENE
Giusy85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 15:33   #4
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Puoi provare con l'Hydrocotyle Leucocephala, non ha grosse esigenze, cresce in maniera rapida, ed in più la puoi "condizionare" a crescere in qualsiasi modo tu voglia.
Ricordo a tutti comunque, che in vasca vale come all'aperto, le piante per assumere una determinata forma, spesso devono essere "condizionate" con l'ausilio di supporti o tiranti.
Ovviamente per le piante acquatiche dovremo usare strumenti "micro" quindi stuzzicadenti, forcine per capelli, filo da pesca etc etc.. però il principio è uguale a quello usato per le "sorelle maggiori".
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 02:00   #5
Giusy85
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 391
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ringrazio tutti delle esaurienti risposte ma vorrei puntualizzare(solo per amor di cronaca e nn di polemica)che la frase"in vasca come all'aperto le piante devono essere condizionate...."nn è del tutto veritiera poichè sono numerose le piante "all'aperto"che hanno una crescita orientata verso il basso qualora sotto di loro ci sia il vuoto. Come prova di ciò basta pensare alle piante da balcone...
PS credo che un buon allestimento in acquario debba rispettare il più possibile le naturali tendenze delle piante,perchè l'obbiettivo principare dovrebbe essere quello di comprendere la natura e riportarne un pezzettino dentro le nostre case e nn quello di domarla a tutti i costi,tanto è vero che nelle gare dei plantacquari ADA uno dei tanti criteri di valutazione è"quanto sia naturale l'allestimento sottoposto a giudizio"grazie ancora di tutto siete GRANDI.ci tengo a sottolineare che nn è una polemica
__________________
PACE E BENE
Giusy85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 02:57   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sono numerose le piante "all'aperto"che hanno una crescita orientata verso il basso
Sì ma fuori dall'acqua la forza di gravità aiuta... In vasca le piante sono solitamente più leggere dell'acqua o tendono comunque a crescere verso la luce... D'altra parte una pianta che tende naturalmente a dirigersi in basso non ha molta fortuna come pianta acquatica!
Comunque direi l'Hydorcotyla anche io... Una volta che ha radicato nella posizione che vuoi non serve alcun ancoraggio (ovviamente ci vuole la pazienza di Gandhi per posizionarla...).
O puoi cambiare totalmente approccio e provare a "guidare" una pianta in basso con un faretto sommerso (mai sentito e non so se davvero sia possibile, mi è venuto in mente ora).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10720 seconds with 16 queries