|
|
Originariamente inviata da agente25
|
FIAT600, cerca di metterli in zone con poco movimento, io non modificherei il movimento attuale ma sposterei i pezzi che necessitano di meno corrente nei punti di calma.
già fatto ma prorio in queste zone sono nate un po di ciano
POi,riconrdati che il movimento che creiamo noi è nullo rispetto alla potenza delle onde marine
|
non so se essere d'accordo

ma come me lo spieghi che una euphillya, oppure una plarogyra, o ancora una heliofungia perdono letteralemtne i pezzi morendo in 2 giorni se vengono assogettate a forte corrente(non)marina creata dalle nostre pompe?
anche se solo temporaneamente, la corrente, anche se appena accennata in certi casi sembra tormentare certi coralli che i libri di acquariofilia ci danno con carattrewristiche di corrente ad esempo da 0 a 3. io credo che in mare ci siao delle zone molto ma molto ma molto calme dove certi corralli crescono....