Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-11-2007, 01:21   #7
l.ognissanti
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Concludendo i ciclidi africani (quelli almeno che vivono in PH più elevato) dovrebbero vivere anche con un KH elevato e con una conducibilità non certo bassa e non certo intorno ai 250 microSiemens. Dove sbaglio?
Chiarisco innanzitutto la faccenda dei 250 microsiemens e dei ciclidi africani:
Tutto è nato dal fatto che qualche giorno fa ho letto di pesci (mi pare proprio che fossero ciclidi africani) che avrebbero come habitat acqua con PH intorno ad 8 e conducibilità intorno ai 250 microsiemens. E' a questo punto che ricordando qualche esperimento fatto con la RO mi sono detto: Ma se volessi allevare questi pesci come farei ad avere contemporaneamente 8 di PH e 250 microsiemens se ogni volta che aggiungo qualcosa in acqua irrimediabilmente mi aumenta la conducibilità? E allora ho fatto l'esperimento descritto verificando che effettivamente per alzare il PH devo alzare il KH, che mi porta su la conducibilità e così ho magari 8 di PH ma mi sogno i 250 di conducibilità. Purtroppo non mi ricordo dove ho preso l'informazione dei ciclidi africani che campano in condizioni così strane e questo comporta soprattutto che non posso verificare se magari ho letto male o se l'informazione era errata. Provo a risalire all'informazione ma con tutto quello che mi passa sotto gli occhi (soprattutto da quando uso Internet) e con la poca memoria che mi resta, sarà difficile. Comunque la discussione mi sembra interessante.
Per quanto riguarda i Discus, è vero loro non hanno questo problema. Basso PH, basso KH, basso GH, bassa conducibilità, basso tutto! insomma un habitat molto coerente.
Per qunto riguarda invece la differente influenza dei sali sulla conducibilità in funzione della loro valenza chimica (a parità di capacità di modificare la durezza), il discorso mi sembra molto interessante e prima di dire castronerie voglio documentarmi. E poi è mezzanotte e venti, .... per cui ci sentiamo domani.
Grazie a tutti e buona notte.
Luciano
l.ognissanti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34612 seconds with 15 queries