Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
In determinati momenti, che significato ha l'aver la pinna dorsale e la codina ritratte la mia Ancistrussina? A volte, la sua codina è appuntita . Però, in altri momenti il suo comportamento rientra nella norma . Forse si tratta di momentanei disagi dovuti a qualcosa che non le quadra come vorrebbe? Spero che la poverina possa al più presto trovarsi a proprio agio .
__________________
Passano i giorni, passano i mesi e passano gli anni, ma i ricordi rimangono scolpiti per sempre nei nostri cuori.
Mi spiego meglio. A volte le capita di restringere sia la pinna dorsale, che la codina, assumendo, quest'ultima, una forma a punta, oltre ad essere anche scolorita. Però le condizioni generali sono buone. Mangia, anche se gli altri coinquilini glielo afferrano come se niente fosse, ma lei è generosa, tenendosene stretta a sé una parte quanto le basta , è vispa ed ultimamente esce con le branchie fuori dall'acqua per qualche secondo per accumulare ossigeno, in quanto, una volta diminuita la temperatura, l'ho tolto ed al suo posto ho immerso il riscaldatore. Precedentemente, invece, stava vicino all'ossigeno per accumulare aria, ovviamente in modo più prolungato essendo in acqua.
Ciao
__________________
Passano i giorni, passano i mesi e passano gli anni, ma i ricordi rimangono scolpiti per sempre nei nostri cuori.
ultimamente esce con le branchie fuori dall'acqua per qualche secondo per accumulare ossigeno
no. Per mangiare le alghette fino a dove riesce ad arrivare...
Comunque sia è normale che la livrea in certi momenti risulti sbiadita. E' una cosa legata allo "stato d'animo" del pesce in un certo momento... Se non ha sintomi particolari, sia questo che le pinne non sempre tese sono cose del tutto naturali per un ancistrus...
Però perché i ciuffetti di alghe formatisi sulla ghiaia non li mangia? Forse per il motivo di essere ad uno stato avanzato e non iniziale della loro crescita?
Grazie.
Ciao
__________________
Passano i giorni, passano i mesi e passano gli anni, ma i ricordi rimangono scolpiti per sempre nei nostri cuori.