Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ik2vov, ***dani***, ok.. se io volessi avere sempre il controllo della mia vasca, e studio fuori casa, e lo volessi fare tramite internet, come potrei fare? con aquatronica? con elos?con limulus? c'è uno di questi tre che meglio si adatta a questa esigenza?
__________________
Prima di cambiare il mondo cambia te stesso.
Per quanto riguarda Limulus.....l'ho testato io personalmente per oltre tre mesi facendo qualsiasi prova e spendendo tempo e denaro con il modulo gsm!!
A luglio ancora il modulo gsm non era funzionante malgrado stesse in commercio da parecchio tempo....con innumerevoli difetti.
In estate Buti ha risolto i problemi e mi ha permesso di testarne la bontà per ben tre mesi.Ho riscontrato l'assenza totale di problemi sul modulo gsm!
Molto utile in caso di assenza da casa ma certo non sostituisce la persona fisica.
Il modulo puo mandare i valori della vasca quando tu vuoi sia automaticamente (4 volte al gg max)sia manualmente (sms di richiesta)e in oltre manda messaggi di allarme quando presenti (dovrebbero anche essere azzerabili tramite invio di sms specifico).
Elos mi sembra che non possa fare una cosa del genere mentre su aquatronica non conosco le possibilità del modulo gsm dato che è una novità degli ultimi giorni.
ik2vov, ***dani***, ok.. se io volessi avere sempre il controllo della mia vasca, e studio fuori casa, e lo volessi fare tramite internet, come potrei fare? con aquatronica? con elos?con limulus? c'è uno di questi tre che meglio si adatta a questa esigenza?
Non ho il biotopus e non so come si interfacci con internet, quindi su Elos non so risponderti.
Per quello che riguarda Aquatronica so che si può collegare ad un modulo ethernet, e da questo ad un router in modo da poter spedire in qualche modo i dati sulla rete. Mi pare che vi sia qualcuno che lo faccia, ma io non avendo il modulo ethernet non te lo so confermare.
Per quello che riguarda limulus invece, il modulo ethernet (ma anche quello wi-fi) ti consente di collegarti alla tua rete interna, anche al tuo router, ma per comandare o interagire con limulus via internet devi prendere il controllo del tuo pc su cui gira aquasmart, non mi risulta che vi sia qualcuno che si sia collegato in modo diverso.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Elos mi sembra che non possa fare una cosa del genere
con il modulo gsm si, non so benissimo quali siano le funzioni implementate ed implementabili, ma se non spedisce informazioni sulla vasca e non ti informa dei blackout... a che servirebbe?
Sulla bontà del modulo gsm di Limulus mi posso esprimere anche io, anche se dal mio pc è impossibile aggiornarne il firmware, ma non credo dipenda da limulus piuttosto dal mio pc. Trovo solo limitante poter inserire un solo numero gsm da allertare, e non poter vedere dal modulo terminale lo stato del segnale, i soldi residui e la carica della batteria, so però che saranno oggetto di una nuova revisione fw del modulo terminale.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Salve atutti, su questi sistemi è anche possibile impostare la dimmerizzazione delle luci HQi?? Le fasi alba tramonto notte nuvolo, e tutte quelle cose che possono essere fatte con ACLS oppure l'ACLS è sempre migliore?? In caso come si relazionano tra di loro??
Salve atutti, su questi sistemi è anche possibile impostare la dimmerizzazione delle luci HQi?? Le fasi alba tramonto notte nuvolo, e tutte quelle cose che possono essere fatte con ACLS oppure l'ACLS è sempre migliore?? In caso come si relazionano tra di loro??
Da questo punto di vista posso dire che limulus e biotopus implementano la dimmerizzazione dei neon, mentre aquatronica la sta studiando.
La dimmerizzazione delle HQi l'ho vista come implementazione solo per limulus, ma non so come funzioni.
Su ACLS ho sentito, ed accetto ovviamente altri pareri, che bruci le lampade abbastanza velocemente, però sicuramente come sistema esiste e funziona.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Mirko8383, so che limulus nella nuova versione software ha implementato le rampe sui timer luce, ma non conosco ancora nel dettaglio tale funzione perchè ho ricevuto l'aggiornamento solo 2 gg fa...