Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-11-2007, 14:29   #15
8daniel
Guppy
 
L'avatar di 8daniel
 
Registrato: Nov 2007
Città: Cuneo/Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 8daniel

Annunci Mercatino: 0
io ho 2 tartarughe uguali ed è da 7 anni che le ho quasi otto, non ho mai provveduto al riscaldatore . vanno in letargo da dicembre a marzo più o meno e mangiano poco in questi mesi. Resistono molto bene anche nella tartaland, le mie infatti sono cresciute poco, perché questi animali crescono in relazione allo spazio disponibile. Io do loro cibo vario: lattura, gamberetti liofilizzati (gammarus), verdura come carote e spinaci, cavolo, ecc. Stanno benissimo. Importante secondo me è spazzolare il guscio per evitare la formazione di incrostazioni dovute al cloro o a corpi algali, quest'operazione la puoi compiere con l'aiuto di uno spazzolino e spazzolare delicatamente il guscio, per favorire l'asportazione delle eventuali incrostazioni.

Le mie stanno benissimo ogni 2 anni compro una vasca un po' più grande per evitare che risentano di poco spazio. E stanno davvero bene. Sono molto timide, ma accettano davvero una varietà enorme di cibo. Una è verde con macchie gialle e nel carapace sono assenti motivi nerastri, l'altra che invece è un maschio è più piccolo, ma ha il carapace disegnato e ha una leggerissima striscia rossa attorno all'occhio. Sicuramente sono di due specie differenti, ma è possibile spesso scorgerle mentre si corteggiano.
__________________
amare la natura è una delle cose più belle che ci sia. Daniele. in compendio di discipline sociali 09/10/07
8daniel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21645 seconds with 15 queries