|
Concordo pienamente con i suggerimenti appena sopra riportati... e ci tengo a rimarcare il fatto che NON tutti i pesci possono resistere per diversi giorni a 30°, anzi... molte specie tipo corydoras e botia non dovrebbero stare a più di 28°.
Quando si alza (repentinamente) la temperatura bisogna sempre tenere a mente che gli equilibri chimici vengono alterati e pertanto:
1) l'ossigenazione dovrebbe essere aumentata (aereatore) poichè l'ossigeno si consuma molto + velocemente ad "alte" temperature;
2) il filtro biologico deve essere ben rodato, poichè i nitriti (NO2) alle "alte" temperature hanno terreno fertile;
3) sospendere eventuali fertilizzazioni poichè, come si intuisce al punto 1, il metabolismo chimico è accelerato.
Saluti,
Davide
|