Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2007, 15:22   #11
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da .:Stefy:.
la vasca è un 240 litri,è popolata da guppy,ancistus e ampullarie,i miei valori sono:no3 10,no2 0, gh 15, ph7,5 l'illuminazione è un pò scarsina,ho hue neon da 30 w ma ho quasi tutte piante poco esigenti:anubias microsorium e criptocorine e vallisneria
la co2 la stavo valutando perchè mi è arrivata gratis e per vedere se riuscivo a debellare le alghe a pennello che ho portato a casa con la vallisneria
Anche se più del GH sarebbe importante conoscere il KH, considerando gli altri valori immagino che non sarà bassissimo, quindi non credo che comporti particolari problemi immettere CO2 sulle 24 ore. a mio avviso puoi tranquillamente sia tenerla sempre accesa (magari senza esagerare col numedo di bolle/min) in caso che non abbia un elettrovalvola, sia attaccare l'elettrovalvola al timer delle luci magari con qualche bolla/min i più...) ed erogarla solo a luci accese. Tanto più che visto che hai solo piante poco esigenti non cè necessità di una fertilizzazione spinta.
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-11-2007, 16:19   #12
mazzoimperatore
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mazzoimperatore

Annunci Mercatino: 0
quoto in tutto Angelo551, coi valori che hai non è un problema lasciarla accesa 24 ore al giorno, almeno ti si stabilizza anche il ph e ti darà sicuramente una mano per le alghe a pennello..
ah una cosa, i nitrati sarebbe meglio se fossero un pò più bassi, anche per le alghe, ogni quanto fai i cambi d'acqua? e in che percentuale?
ciao
__________________
Le cose che possiedi, alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
mazzoimperatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2007, 20:51   #13
steelmax
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Auuuuuguri per le pennellone! -04 io son mesi che mi ci batto!!
steelmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2007, 23:02   #14
.:Stefy:.
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: brendola (VI)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 50/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mazzoimperatore
quoto in tutto Angelo551, coi valori che hai non è un problema lasciarla accesa 24 ore al giorno, almeno ti si stabilizza anche il ph e ti darà sicuramente una mano per le alghe a pennello..
ah una cosa, i nitrati sarebbe meglio se fossero un pò più bassi, anche per le alghe, ogni quanto fai i cambi d'acqua? e in che percentuale?
ciao
faccio un cambio la settimana e cambio un 50litri alla volta con acqua del rubinetto (impensabile con smotica perche abito al 3° piano)
.:Stefy:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2007, 01:12   #15
mazzoimperatore
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mazzoimperatore

Annunci Mercatino: 0
strano, i cambi d'acqua vanno più che bene, cavoli dovresti avere meno nitrati.. si vede che il filtro non è efficentissimo, o hai troppi pesci e alimenti troppo, non saprei..
bè comunque non sono ancora ad un livello di "allarme", mantieni costanti i cambi d'acqua. Per quanto riguarda l'acqua del rubinetto non è proprio il massimo, anche per il discorso di alghe, ci vorrebbe acqua più tenera.. potresti dividerla in più taniche da meno litri..
comunque penso che la co2 non possa fare che del bene per stabilizzare i volori; per esperienza personale ho risolto il problema di alghe anche grazie a quello.
__________________
Le cose che possiedi, alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
mazzoimperatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2007, 09:01   #16
redcherry
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 56
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2

se la co2 serve solo per integrare la fotosintesi va bene l'elettrovalvola collegata al fotoperiodo, se si usa la co2 per abbassare il ph e tenerlo stabile è necessario un phmetro con attacco per elettrovalvola, solo così avrai ph stabile al valore che ti interessa.
le piante durante la fotosintesi necessitano di co2 come elemento fondamentale per la fotosintesi.
durante la fotosintesi le piante assorbono co2 e producono ossigeno.
in assenza di luce, non producono ossigeno ma co2, ma la co2 prodotta di notte non è sufficiente a colmare la carenza di co2 in vasca, alzando così inevitabilmente il ph.
redcherry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 00:40   #17
.:Stefy:.
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: brendola (VI)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 50/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mazzoimperatore
strano, i cambi d'acqua vanno più che bene, cavoli dovresti avere meno nitrati.. si vede che il filtro non è efficentissimo, o hai troppi pesci e alimenti troppo, non saprei..
bè comunque non sono ancora ad un livello di "allarme", mantieni costanti i cambi d'acqua. Per quanto riguarda l'acqua del rubinetto non è proprio il massimo, anche per il discorso di alghe, ci vorrebbe acqua più tenera.. potresti dividerla in più taniche da meno litri..
comunque penso che la co2 non possa fare che del bene per stabilizzare i volori; per esperienza personale ho risolto il problema di alghe anche grazie a quello.
escludo il problema del filtro(in appoggio all'interno ho un pratico 200) se parliamo di sovrapopolamento è meglio non esprimersi
lo so che l'ideale sarebbe acqua osmotica ma il problema è che ho già altre vasche con esigenze di acqua tenera quindi non ce la faccio fisicamente a portare cosi tante taniche
credo che proverò a lasciarla sempre accesa per un pò monitorando i valori e speriamo bene
.:Stefy:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2007, 13:45   #18
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.:Stefy:., non sono molto d'accordo col discorso di mazzoimperatore a proposito dei nitrati per almeno un paio di motivi....
1) i nitrati a 10 non sono alti
2) anche se lo fossero, non significherebbe comunque che il filtro non funziona: i nitrati sono "prodotti" proprio dai batteri del filtro durante il "famoso" ciclo dell'azoto! Tutt'al più i nitrati alti possono significare che in vasca c'è troppo materiale organico in decomposizione... (es.: troppo cibo o troppe piante marcescenti)
quanto alla presenza di alghe, sarebbe opportuno controllare anche i fosfati (PO4) spesso sono proprio questi ultimi a "nutrire" le alghe.



PS: ovviamente questa è soltanto una mia opinione personale (quindi confutabilissima....)
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2007, 14:12   #19
GASTROMYZON
Guppy
 
L'avatar di GASTROMYZON
 
Registrato: Jun 2006
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo sia meglio erogare solo il giorno, e opportuno avere anche un misuratore di kh per controllare un po la situazione, se vi sono assai pesci nella vasca credo che un eccessiva anidrite carbonica li dia fastidio per cio che riguarda l ossiggenazione
controlla se i pesci boccheggio in maniera naturale oppure accellerata
__________________
La liberta è una forma di disciplina, assomiglia all' ingenuità la saggezza. "Depressione caspica"
GASTROMYZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2007, 22:03   #20
.:Stefy:.
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: brendola (VI)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 50/100%

Annunci Mercatino: 0
uauuuu! tengo la co2 accesa da 2giorni e le piante sono cresciute moltissimo -05
le alghe sono sempre li -04 e i valori dell'acqua non sono cabiati di molto ma è normale che siano cresciute moltissimo le piante vicino all'erogatore e per niente le altre'
__________________
vendo /scambio rotala,demersum, ludwigia, vallisneria,sagitaria e anubias, detesto quelli che dopo la fine della trattativa chiedono omaggi
.:Stefy:. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternata , co2 , continua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22672 seconds with 15 queries