Grazie Tuko il tuo esempio è molto significativo, da un'idea della potenzialità/flessibilità del SW oltre che una utile idea sull'utilizzo.
Cosa mi dici invece sulla taratura delle sonde PH? Qual'è la procedura? Bisogna sciacquare gli elettrodi in acqua distillata, immergerle nelle varie soluzioni (quante?) e tarare tramite una vite o le sonde Aquatronica sono sono meno stupide del mio PHmetro e si tarano in maniera più semplice?
Domanda simile per il sensore di livello. Il rappresentante IKS mi dice che la sua sonda è di tipo ottico mentre quella Aquatronica è di tipo meccanico. E' vero? O quantomeo è vero che la tua è di tipo meccanico?
Ciao, se non ci risentiamo buona serata,
Luciano
|