Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
salve a tutti avrei necessità di spostare dei actinodiscus dal pozzetto di tracimazione che si sono attaccati e di trasferirli in una roccietta a parte...la stessa cosa con dei zoanthus che sono attaccati ad una roccia e vanno strasferiti in una roccietta come posso fare?
tagliarli dalla roccietta e incollarli alla basetta potrebbe ustionare i coralli?
potrei usare la tecnica dell'ago?
aspetto risposte..grazie in anticipo
fabri fibra, tagli , strappi e attacchi con aghi , elastici , attack gel , ma niente colla bicomponente che per i molli non serve a niente.
mi raccomando gli zoanthus taleali in una vasca separata e butta l'acqua .. non scherzare con la palitossina.
red105, gli zoantiniari hanno al loro interno e possono secernere in caso di stress una neurotossina (palitossina appunto) estremamente potente in grado di far realmente male (ho letto che ucciso cani per esempio) a chi per caso la ingerisce o ne viene a contatto con parti sensibili (occhi per esempio).
Con i normali spostamenti in vasca non si hanno problemi , il problema è quando si taleano lacerando i tessuti.
red105, gli zoantiniari hanno al loro interno e possono secernere in caso di stress una neurotossina (palitossina appunto) estremamente potente in grado di far realmente male (ho letto che ucciso cani per esempio) a chi per caso la ingerisce o ne viene a contatto con parti sensibili (occhi per esempio).
Con i normali spostamenti in vasca non si hanno problemi , il problema è quando si taleano lacerando i tessuti.
Però questa poi non la sapevo.... per la miseria quelle bestioline cosi piccole e cosi potenti!!!!! -05