Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2007, 13:07   #1
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma poi vorrei essere libero magari di inserire pesci e piante "complicati",
le piante complicate le puoi inserire solo se: hai molta luce (quindi dovresti in futuro modificare le luci del tuo acquario), hai un impianto di CO2, segui un programma di fertilizzazione adeguato.
Tieni conto che le piante semplici non sono meno belle di quelle "complicate".

Per i pesci "complicati" non so, ci sarebbero i discus, ma hanno bisogno di un litraggio maggiore del tuo.

Secondo me, un'altra domanda che ti devi porre è: userò acqua di rubinetto?

Immagino di sì, allora dovresti testarla e sapere quali valori ha (generalmente è dura), o farla testare in un negozio di acquaristica. In questo modo potrai sapere quali pesci escludere e quali potrai inserire.
Se invece volessi mettere un tipo di pesci che ti piace tanto, allora dovrai preoccuparti di ricreare i valori chimici dell'acqua (tagliando l'acqua di rubinettoo con acqua d'osmosi acquistata in negozio oppure creata in casa con un impiantino apposito...ma è una spesa in più ).
Potresti anche avere l'acqua di rubinetto adatta a dei pesci che ti piacciono tanto

Infine: se hai intenzione di mettere piante che si nutriranno prevalentemente dal fondo potresti mettere un fondo fertile (2 strati: uno di fondo fertile e uno di ghiaino inerte sopra, preferibilmente scuro, così, oltre all'effetto estetico, non si noterà lo sporco), o in alternativa usare delle pasticche di fertilizzante.
Al fondo devi pensarci subito, perchè dopo che avrai allestito l'acquario, ovviamente non potrai cambiarlo.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , arrivooooo , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16294 seconds with 14 queries