Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve, il mio acquario è 100 litri. I miei valori ph quasi 8 e kh 10. Visto ke fertilizzo con CO2, volevo sapere come fare per abbassare il kh e portarlo a valori normali e succesivamente controllare il ph con la CO2. La prima cosa ke ho fatto è inserire la torba nel filtro... Ho fatto bene? Per quanto tempo la tengo li dentro? Aspetto i vostri consigli.... Ciao.
Con KH a 10 Co2 e torba non agiscono efficaemente sull'abbassamento del PH. Taglia con osmosi dimezzando il KH.
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
pao2001, per dimezzare il valore del KH dovresti fare un cambio con osmosi del 50%. Se non hai ancora pesci in vasca puoi farlo tutto in una volta, altrimenti fai cambi più piccoli, a distanza di qualche giorno, fermandoti quando avrai raggiunto il valore voluto.
Attenzione a non abbassare troppo il KH (non sotto 4-5), hai l'azione combinata di torba e CO2, il che richiede una gestione un po' delicata. Io consiglierei di togliere la torba e, una volta portato il KH a 4-5, provare ad abbassare il PH solo con la CO2.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
salve a tutti, oggi con mio dispiacere ho constatato la rottura del sacchetto che conteneva la torba nel mio filtro, fortunatamente sono riuscito a recuperarla e ad inserirla in un po di stoffa. Per curiosità ho effettuato sia il test del ph ke del kh. ebbene....funziona!!! -05 ph che prima era 7,5-8 adesso è 7, kh che prima era 10 adesso è 8. -05 Se in una giornata sono riuscito ad abbasare i valori così, quanto pensate ke debba tenere la torba nel filtro ankora?? I pesci ne risentono di questi abbassamenti di valori? Grazie, aspetto consigli!!!
pao2001, penso che questo faccia parte della delicatezza della gestione di cui al post precedente. Comunque non sappiamo quanta torba hai messo, non sappiamo che pesci hai, non sappiamo quanta CO2 stai immettendo perciò è difficile consigliarti. Facci sapere quanto sopra.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
la torba sarà circa 100gr, sulla scatola ne consigliava 250gr x 100 litri di acqua, ma non mi sono fidato. Per la CO2 immetto circa 6 bolle al minuto. I pesci e i valori li trovate nella firma. So ke i pesci e i valori non sono poi così adatti, ma sto cercando piano piano di mettere apposto le cose! Aspetto risposte. Saluti Grazie.
Guarda che con la torba il problema lo risolvi parzialmente...
La torba mediamente,poi dipende dalla quantità, ha effetto per circa un mese, dopo di che va cambiata. Se l'hai inserita solo per abbassare il kh e ph, appena la togli i valori risalgono, quindi, come ti è già stato consigliato, meglio agire con cambi d'acqua utilizzando osmosi e raggiunto il kh desiderato gestire il ph con co2.