Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-11-2007, 01:46   #15
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ammazza... -05 ma tutti i "zeovittiani" fanno tuta sta fatica??
guardando la foto nel tuo profilo non vedo tutta questo affollamento di coralli che possa giustificare tutto quel consumo e con i tuoi 40 litri settimanali di cambi io credo che gli elementi siano già sufficientemente reintegrati..
Un mio caro amico che ha vasca completamente strapiena di coralli grandi e coloratissimi, che segue il metodo xaqua (altro metodo spesso condannato per la quantità di boccette), ha una conduzione mooolto più semplice!
Il mio metodo xaqua consiste semplicemente nel:
cambiare il 10% (30litri) d'aqua ogni 15gg con reintegro di batteri
cambio carbone e zeolite ogni mese
nutrimento dei coralli con l'apposita boccetta (1).
Nel caso di innalzamento dei valori doserei i bio giornalmente. (ma sia i NO3 che i PO4 non si sono mai mossi dallo 0, una volta terminata la maturazione, infatti non ho terminato nemmeno le prime boccette)
I miei sps sono ancora delle talee per cui crescendo dovrò sicuramente aumentare le dosi ma, nonostante le 150 e il "NON uso" di vari croma ho una colorazione già soddisfacente e una buona crescita.
Secondo me ogni metodo può essere adattato alla proprie esigenze e a quelle della vasca ottenendo comunque splendidi risultati.. ma ognuno fa i propri esperimenti come crede
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cosa , quantità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33820 seconds with 14 queries