Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2007, 19:18   #1
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
c3b8, non ho capito bene il tuo pensiero. Ad es.: ho il contatore da 3kW, il magnetotermico, a meno che io intenda qualcos'altro, credo che sarà tarato a 3kW (circa 13A). Se prelevo 12A da una presa da 10A in maniera continuativa, c'è una buona probabilità che si fonda qualcosa senza che il magnetotermico intervenga. Cos'è che mi è sfuggito?
forse stai confondendo il magnetotermico con il limitatore dell'ente fornitore, provo a spiegare come viene strutturato solitamente un impianto.
nel centralino di appartamento solitamente si trovano 3 apparecchiature
1 interruttore differenziale (salvavita)
1 magnetotermico da 10A (solitamente denominato "luce")
1 magnetotermico da 16A (solitamente denominato "forza")
il salvavita è comune a tutti i carichi mentreil primo interruttore protegge tutte le utenze da 10A (prese da 10A e linee luce) il secondo invece fa tutto il resto. in questo modo si evita che, caricando i 12A di cui parlavi su una presa da 10A, ti prenda fuovo la casa, però allo stesso tempo puoi sfruttare tutti i 3,3kW (c'è il 10% di tolleranza sui contatori) che ti da a disposizione l'ente fornitore, perchè se hai bisogno di piu potenza ti colleghi sul circuito da 16A dal quale puoi prelevare tutti i 3.3kW.
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
oppure

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09908 seconds with 14 queries