Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2007, 12:50   #1
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da galileo
ciao luca io devo togliere nel mio mirabello il filtro ai carboni attivi.Che faccio riempio il vano filtro con lana perlon o faccio come te?
poi ragazzi ogni quanto tempo va pulita la spugna??
Beh, potresti provare a replicare il mio esperimento: io ho comprato i ricambi del pratiko (una confezione contiene due spugne bianche a grana grossa): entrano alla perfezione nel vano della cartuccia "perlon-carboni".

Ricordati che devi ridurre la portata della pompa, gradualmente e nell'arco di 6-8 settimane fino a poco meno di 1/3 del massimo.

Sui tempi di pulizia, dipende molto da che tipo di piante hai e da quanto alimenti i pesci, nel mio caso smonto la turbina ogni 6 mesi e la pulisco con uno spazzolino da denti (anche lo statore), ma devo dire che potrei farne a meno in quanto il deposito è molto contenuto.

Le due spugne bianche (che diventano marroncino-verdastro in breve) non mi si intasano mai, mentre la cartuccia con la spugna blu si ricopre di fanghi che periodicamente (2-3 mesi) raschio e faccio cadere nel fondo del filtro (fermando ovviamente la pompa...).

Ogni circa 6 mesi devo scuotere un po' il cestello dei cannolicchi (recupero sempre i fanghi), ma tipicamente solo quando la pompa inizia ad emettere ogni 5-6 secondi una nuvoletta di microbollicine: ho notato che basta dare dei colpetti per far sparire l'effetto (con un bluorppp, come se fra i cannolicchi si fossero formate delle bolle (di azoto, presumo) che riducono la portata e non riescono ad uscire da sole.

Insomma, faccio fare il ruttino ai batteri anaerobi facoltativi...


Marco Conti I link non funzionano
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13026 seconds with 14 queries