Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-06-2005, 15:33   #1
acciaio
Batterio
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro juwel jumbo consigli

Salve ho allestito un rio 300 da pochi giorni e volevo dei consigli su come allestire al meglio il filtro dello stesso......attualmente è allestito in questo modo:
Dall'alto in basso
Lana di perlon
carbone attivo
2 spugne grosse
un po' di cannolicchi
2 spugne fini

Volevo sapere ... visto che si dice di togliere il carbone e di usarlo solo in casi particolari cosa posso mettere al posto del carebone....per favore rispondete non so a chi rivolgermi...nella mia zona non ci capiscono una mazza!!!!
grazie ciao Ale
acciaio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-06-2005, 16:04   #2
JJdiscuswayne
Plancton
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALLESTIMENTO RIO

IL flusso dell'acqua nel filtro deve essere il seguente:
L'acqua passa prima -->

1 spugne grosse

2 lana di perlon

3 canolicchi(ti consiglio di metterne parecchi,piu' sono meglio e',preferibilmente quelli porosi tipo siporax),e non lavarli MAI!

il carbone lo eliminerei,non serve, se non per eliminare i medicinali,ma se non li stai usando toglilo...

CIAO
JJdiscuswayne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2005, 20:38   #3
Stef@no
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel filtro juwel il flusso d'acqua passa prima per la lana perlon perchè le spugne servono da filtro biologico infatti non sono previsti i canolicchi. Per quanto riguarda i canolicchi io li ho messi sul fondo dove il flusso è più tranquillo e in modo che nella pulizia del filtro non vengo toccati.

I carboni toglili e metti un pò più di lana perlon... ma senza esagerare nelle quantità
__________________
Moriremo... ma non di sete...
Stef@no non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2005, 02:48   #4
acciaio
Batterio
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi...

Originariamente inviata da Stef@no
Nel filtro juwel il flusso d'acqua passa prima per la lana perlon perchè le spugne servono da filtro biologico infatti non sono previsti i canolicchi. Per quanto riguarda i canolicchi io li ho messi sul fondo dove il flusso è più tranquillo e in modo che nella pulizia del filtro non vengo toccati.

I carboni toglili e metti un pò più di lana perlon... ma senza esagerare nelle quantità
puo' andare cosi???

lana perlon diciamo 4 cm
due spugne grosse
cannolicchi
spugna fine

Grazie Ale
acciaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2005, 03:46   #5
Stef@no
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parere mio e come ho fatto io (considera che il mio filtro non è il jumbo, ho però una pompa da 600l/h):

lana perlon (2-3 cm)
Spugne grosse
Spugna fine
Canolicchi

Ho paura che se metti troppa lana rallenti il flusso, lo stesso per i canolicchi. La lana perlon devi disporla bene in modo che non lasci spazi.

Se metti i canolicchi sul fondo puoi pulire le spugne senza doverli rimuovere... e ti ricordo che i canolicchi non vanno mai toccati metre le spugne ogni 6 mesi (come consigliato dalla juwel) vanno lavate con l'acqua dell'acquario. Ti consiglio di lavarle non in contemporanea... tanto per capirci dopo tre mesi lavi quelle grosse dopo altri tre mesi lavi quella fine. Anche se con i canolicchi ti puoi permettere di lavarle più spesso.

__________________
Moriremo... ma non di sete...
Stef@no non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 23:51   #6
suiller
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: quindi...

Originariamente inviata da acciaio
Originariamente inviata da Stef@no
Nel filtro juwel il flusso d'acqua passa prima per la lana perlon perchè le spugne servono da filtro biologico infatti non sono previsti i canolicchi. Per quanto riguarda i canolicchi io li ho messi sul fondo dove il flusso è più tranquillo e in modo che nella pulizia del filtro non vengo toccati.

I carboni toglili e metti un pò più di lana perlon... ma senza esagerare nelle quantità
puo' andare cosi???

lana perlon diciamo 4 cm
due spugne grosse
cannolicchi
spugna fine

Grazie Ale
Ciao, dunque possiedo un acquario juwel già da un pò di tempo, all'inizio dell'allestimento tutti mi dicevano "a no le spugne" "ma a cosa servono... togli tutto" etc... ma col tempo mi sono fatto una mia idea ed è questa: la Juwel (nota marca tedesca) produce con successo acquari dagli anni 60, allora mi son detto ma saran mica scemi questi qua che mettono cose che non servono ed in fatti ora credo che non sia così.

Se fai come me, usi il biocondizionatore nell'acqua dei cambi, la spugna nera puoi tranquillamente sostituirla con una blu a grana grossa, in pratica guadagni un altro letto per i batteri :)

I primi mesi io sostituivo tutti i mesi regolare come un orologio la spugna nera (carbone), poi mi sono stufato e gli ho piazzato una blu a grana grossa, mai scelta fu più azzeccata.

So anche di amici che pur non usando il biocondizionatore tolgono ugualmente la spugna nera, alcuni sostituiscono invece una spugna blu fine con un sacchettino di cannolicchi (al fondo), boh... de gustibus, ma io resto dell'idea che se una cosa nasce in un certo modo non ha molto senso snaturarla totalmente, non penso di saperne più della juwel visto che fanno acquari da 40 anni... credo.

Per concludere il mio filtro è così composto (partendo dal basso):
1 blu fine + 1 blu grossa
1 verde + 2 blu grosse + lana

Quella verde (assorbi-nitrati) pensavo fosse superflua, invece facendo la prova 1 mese fa la differenza... fidati, ma va sostituita ogni 2/3 mesi circa.

Come filtro non è male, in pratica bisogna mettere le mani solo sulla parte superiore e quindi è anche abbastanza facile da gestire.

Sauti,
Davide
suiller non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 10:44   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e non dimenticete che i filtri Juwel hanno due finestre di aspirazione acqua ... tutto il gioco è quello

filtrazione meccanica veloce (zona superiore)
filtrazione biologica lenta (zona inferiore)

cambiare qualcosa rispetto all'originale comporta il cambiamento di tutto il resto e sopratutto ridurre l'aspirazione della pompa

ovviamente eventuali modifiche dovrebbero riguardare solo l'aumento della zona biologica ... con conseguente necessaria modifica delle proporzioni litri/ora

ho provato per un paio di giorni a riaumentare l'aspirazione acqua e i nitriti mi sono passati dallo zero fisso a 0,07 (in compenso ho verificato che il test funziona) -04

ovviamente posso solo prendermela con me stesso
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 12:43   #8
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
Appoggio pienamente suiller, ho un rio 125 in funzione da più di 2 anni e l'unica modifica che ho fatto è stata la rimozione del carbone sostituito da torba e lana perlon.
In questo periodo ho pulito solo una volta una spugna grossa (cestello inferiore) e ogni 6-7 mesi do una sciacquata a quelle del cestello superiore, o comunque se vedo che la portata diminuisce.
Una volta al mese sostituisco la torba e ogni 2 settimane la lana perlon...
mai avuto un problema e nitriti sempre a 0.
Da quella che è la mia esperienza lo ritengo un ottimo filtro interno e ti consiglirei di non modificarlo con cannolicchi o altro, poi vedi tu.
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 13:56   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
suiller, era proprio necessario ritirare su un 3d del 2005 per scrivere quello che ormai è di dominio pubblico ????
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 00:10   #10
suiller
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pardon... non mi ero nemmeno accorto che era datato 2005, mi cospargo il capo di cenere
suiller non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , filtro , jumbo , juwel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25471 seconds with 17 queries